Posso aiutarti?
info sul prodotto?
Bourgogne Aligote Blanc 2017 - Domaine Pierre Matrot

Bourgogne Aligote Blanc 2019 - Domaine Pierre Matrot

Non disponibile
22,00 €
Tasse incluse

Domaine Pierre Matrot può essere considerato un domaine mitico, che appartiene alla famiglia Matrot da ben quattro generazioni. Una cantina che è oggi sapientemente guidata da Thierre Matrot, che ha fermamente voluto la conversione al biologico nel 2000, con l’obiettivo di rispettare il più possibile quella che è la vitalità dei propri terreni e del territorio in cui gli stessi sono inseriti. Le vigne di proprietà aziendale coprono attualmente una superficie totale di circa 20 ettari, situati nel cuore della Borgogna, e in particolare nei comuni di Meursault, Puligny-Montrachet, Auxey-Duresses e Monthelie. Una cura minuziosa in vigna è la regola principale, controllando le piante spontanee e la fertilità del suolo, ma anche la maturazione delle uve e soprattutto rispettando al massimo l’ecosistema e l’ambiente, facendo ricorso esclusivamente a fertilizzanti organici e naturali. Le potature e i diradamenti, inoltre, vengono effettuati oculatamente, al fine di mantenere il più elevato possibile il livello qualitativo delle uve. Passando alla lavorazione dei grappoli, è attuato il minore intervento possibile nelle operazioni di cantina, dove le fermentazioni sono sempre spontanee e i controlli sono rigidi e scrupolosi, tutti applicati perseguendo quello che presso il Domaine Pierre Matrot è l’obbiettivo principale, secondo cui il vino deve essere l’espressione più fedele di terroir e annata. È grazie a questo lavoro così rigoroso che riesce, quindi, a esprimere con i suoi vini un carattere unico, tra i più significativi della regione.

Annata
2019
Vitigni
Aligotè
Denominazioni
Aoc/Aop
Provenienza
Borgogna
Estero
Francia
Tipo
Bianchi
Domaine Pierre Matrot
 

UVE: 100% Aligoté

ZONA DI PRODUZIONE: Borgogna, vigneti siti nella Côte d'Or, a Meursault

SUOLO: Argilloso-calcareo

ETA' DELLE VIGNE: 20 anni in media

VENDEMMIA: Raccolta manuale delle uve (scelta della data mediante un attento monitoraggio della maturità)

VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO: Pressatura pneumatica e pigiatura delle uve intere, il mosto viene fatto fermentare con lieviti indigeni dalle 8 alle 10 settimane nelle tipiche botti da 228 litri, con controllo delle temperature di fermentazione alcolica. Malolattica svolta al 100%. Seguono 8 mesi di affinamento sui lieviti in botti di rovere vecchie da 1 a 4 anni, successivamente in vasca per un mese per preparare il vino all'imbottigliamento. Filtrazione lenticolare

NOTE ORGANOLETTICHE: Giallo pallido con riflessi verdi. Profumi di pesca bianca e fiori bianchi freschi. In bocca è abbastanza maturo, con note di frutta acerba, agrumi e di pietra, modellate da un'acidità ben integrata. Finisce con una buona lunghezza e un'elegante mineralità

ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Ottimo con tutti i piatti di pesce, si accompagna bene anche a formaggi freschi e semistagionati in aperitivo

Temperatura di servizio: 12-14°C

GRADAZIONE ALCOLICA: 13% vol.

Annata
2019
Vitigni
Aligotè
Denominazioni
Aoc/Aop
Provenienza
Borgogna
Estero
Francia
Tipo
Bianchi
No reviews
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri