Verdicchio di Matelica "Mirum" Riserva DOCG 2019 - Monacesca
Il Verdicchio di Matelica Riserva D.O.C.G. “Mirum” La Monacesca esprime una straordinaria struttura e un grande potenziale d’invecchiamento. E’ un vino longevo, che nel corso degli anni può evolvere in bottiglia verso note terziare molto interessanti. E’ uno di qui vini che si possono dimenticare in cantina per diversi anni, sicuri del fatto che ci regaleranno una giusta ricompensa per l’attesa. La vendemmia è ritardata di un paio di settimane, proprio per consentire una surmaturazione, che favorisca la concentrazione degli aromi.
4 Vitae AIS
UVE: 100% Verdicchio
ZONA DI PRODUZIONE: Matelica (MC), contrada Monacesca, con esposizione Nord-Sud, a 400 m s.l.m.
SUOLO: Argilloso-calcareo
ETA' DELLE VIGNE: 30 anni in media
VENDEMMIA: Terza decade di Ottobre
VINIFICAZIONE: Raccolta manuale delle uve, lasciate in precedenza leggermente surmaturare in pianta per circa due settimane ed immediata pressatura soffice senza uso di anidride solforosa; fermentazione in acciaio per circa 20 giorni a 20°C, sosta sulle fecce fini fino alla primavera successiva, innesco naturale della malolattica inizio estate
AFFINAMENTO: Diciotto mesi in acciaio e sei mesi in bottiglia, per essere commercializzato dopo due anni dalla vendemmia, con rilascio ufficiale al primo dicembre, come da disciplinare di produzione
NOTE ORGANOLETTICHE: Giallo paglierino al calice, con leggeri riflessi verdolini. Note di albicocca caramellata, passion fruit e mandorla tostata ad introdurre un grande volume gustativo, profondo e lunghissimo
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Piatti importanti di pesce, ma grazie alla sua struttura può accompagnarsi assai bene a formaggi dolci e carni bianche
Temperatura di servizio: 10-12°C
GRADAZIONE ALCOLICA: 14,5% vol.
PRODUZIONE TOTALE: 6.000 bottiglie
- Annata
- 2019
- Vitigni
- Verdicchio
- Denominazioni
- Docg
- Provenienza
- Italia
Marche - Tipo
- Bianchi