"Alte Rebe" Silvaner troken 2021 - Sander
La cantina, a conduzione familiare da oltre 250 anni, si trova nel comune di Mettenheim, nella regione vinicola tedesca di Rheinhessen; già dagli anni '50 del '900 opera in conversione a vinicoltura naturale, tanto da scegliere la coccinella come proprio emblema, simbolo di un'agricoltura rispettosa dell'ambiente. Questo si traduce in fertilizzazione organica, promozione di insetti utili attraverso colture di copertura e la conservazione di siepi e pendii, nonché il controllo ecologico delle malattie funginee attraverso estratti vegetali, zolfo e rame.
Oggi la cantina è considerata la più antica in Germania ad operare secondo principi ecologici e le linee guida DEMETER. I vigneti coprono 25 ettari, piantati con le varietà di vino bianco Riesling, Pinot Bianco, Sauvignon Blanc, Silvaner, Muller-Thurgau, Kerner, Scheurebe e Gewurztraminer e varietà di vino rosso Pinot Nero, Dornfelder, Portugieser, Black Riesling, Merlot e Cabernet Sauvignon. Oltre il 90% dei vini è vinificato secco, ma si producono anche spumanti fermentati in bottiglia.
La cantina è membro delle associazioni biologiche DEMETER e NATURLAND.
UVE: 100% Silvaner
ZONA DI PRODUZIONE: Le viti antiche, le più vecchie di oltre 70 anni, crescono su piccoli appezzamenti nello Schlossberg
SUOLO: Loess, sabbia, ghiaia e argilla
ETA' DELLE VIGNE: Oltre 70 anni
RESA: 30 hl/ha
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO: Uve raccolte quando sono ancora piuttosto piccole, ma succose. Con una bassa resa di 30hl/ha, ma un'altrettanto abbondante concentrazione, maturano lentamente in serbatoi di acciaio inox e il 50% in tonneau
DATI ANALITICI:
Alcol: 12,5% vol.
Acidità: 5,7 g/l
Zuccheri residui: 5,1 g/l
NOTE ORGANOLETTICHE: Giallo dorato brillante con delicati riflessi verdi. Naso caratteristico e animato che ricorda la mela, il legno di pera, il mango non ancora maturo, il frutto della passione e il ribes nero delicato. A contatto con l'ossigeno, si affiancano aromi più speziati di senape, coriandolo e pepe bianco, dando una profondità più accattivante. Il palato succoso è circondato da un'acidità precisa e da un accattivante carattere minerale. Un vino con potenziale di invecchiamento e un finale lungo.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Un accompagnamento versatile a piatti speziati e allo stesso tempo delicati. Perfetto con il sushi di salmone e tonno con salsa wasabi, zenzero e soia, carpaccio di agnello con insalata di finocchi, luccio stufato in salsa di senape con asparagi verdi
Temperatura di servizio: 8°C