"Chemin des Terroirs" - De Sousa
Avendo la possibilità di vendemmiare appezzamento per appezzamento, ne deriva uno Champagne che rispecchia le diverse caratteristiche dei sottosuoli, tipici degli champagne De Sousa. Questa cuvée è un invito a viaggiare attraverso i "sentieri" dei differenti territori in Champagne.
UVE: 40% Chardonnay, 40% Pinot Meunier, 20% Pinot Noir
ZONA DI PRODUZIONE: Vallée de La Marne; Coteaux du Vitryat; Région d'Epernay
SUOLO: Argilloso-gessoso
ETA' DELLE VITI: 15-40 anni in media
VITICOLTURA: Biologica e biodinamica
VINIFICAZIONE: Raccolta manuale delle uve. L’assemblaggio, composto dalla sola tête de cuvée, fermentata in acciaio ed è corroborato dal 30% di vini di riserva di 2-3 vendemmie precedenti
AFFINAMENTO: 3-5 anni
NOTE ORGANOLETTICHE: L'aspetto è brillante, chiaro, dai leggeri riflessi verdi. Un perlage fine e abbondante è presente alla mescita. All'olfatto si presentano note agrumate, di mela e pera confit. In bocca, buon ritorno, bella persistenza e sostanziale equilibro tra il calore che si sviluppa e la freschezza della beva
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Ottimo come aperitivo
Temperatura di servizio: 8-10°C
GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5% vol.
CERTIFICAZIONI: Agricoltura biologica dal 2010 e Demeter dal 2013
- Bollicine
- Brut
Champagne - Vitigni
- Chardonnay
Meunier
Pinot Nero - Denominazioni
- Champagne AOC/Aop
- Provenienza
- Champagne
Estero
Francia - Tipo
- Biologici
Naturali