"Mas" - Valdobbiadene DOCG Prosecco Frizzante - Le Colture
Santo Stefano di Valdobbiadene è un piccolo borgo incastonato tra i ricami di vigneti delle colline del prosecco. Qui ha sede l’azienda agricola Le Colture che sin dal 1500 opera alla guida della stessa famiglia. Nel 1983 Cesare Ruggeri ne avvia l’attività spumantistica, ed oggi è il depositario di uno straordinario patrimonio di esperienza, costituito da piccoli e grandi segreti produttivi, dalla conoscenza del territorio e delle sue uve alla sensibilità innata per la salute della vigna.
La gamma dei vini frizzanti dell'azienda prevede un’unica referenza ricavata dalla lavorazione di uve Glera provenienti dai vigneti posti nella parte bassa del Follo. Il prodotto presenta la tipica chiusura con legatura a spago, un voluto richiamo alla tradizione. Ancor oggi, facendo tesoro di un’arte antica, ogni bottiglia viene chiusa e legata a mano.
UVE: 100% Glera
ZONA DI PRODUZIONE: Santo Stefano di Valdobbiadene (TV)
VENDEMMIA: Metà settembre
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO: Vinificazione, pressatura soffice delle uve, fermentazione del mosto a temperatura controllata. Rifermentazione in recipienti di acciaio
DATI ANALITICI:
Alcol: 11% vol.
Residuo zuccherino: 10 g/l
NOTE ORGANOLETTICHE: Vino asciutto e leggero, il colore è il caratteristico paglierino leggero. Al naso l’aroma è ricco di sentori florali e fruttati
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Perfetto come aperitivo, su antipasti e primi non elaborati
temperatura di servizio: 8-10°C
- Bollicine
- Frizzanti
- Vitigni
- Glera
- Denominazioni
- Valdobbiadene Docg
- Provenienza
- Italia
Veneto