Posso aiutarti?

Il Cancelliere

La cantina Il Cancelliere nasce nel cuore della zona vinicola del Taurasi, in contrada Iampenne, provincia di Avellino. A partire dal 2005 è gestita da Soccorso Romano detto “il Cancelliere” - soprannome con cui veniva chiamato suo nonno, che era solito dispensare pareri legali ai contadini - coadiuvato dalla moglie Pasqualina e dai figli. I 7 ettari di vigneti, posti in posizione collinare su terreni argillosi e calcarei, producono esclusivamente Aglianico vinificato in purezza e i metodi utilizzati sono tradizionali: dalla raccolta manuale in cassetta dei grappoli solo quando questi hanno raggiunto la piena maturazione (a novembre), alle fermentazioni spontanee senza ricorso a lieviti esogeni, dalla torchiatura manuale, al non controllo delle temperature e al ricorso a legni esausti per esaltare aromi e profumi. Nascono così vini pregevolissimi, molto equilibrati, rotondi, intensi e ricchi di frutto, come l’Aglianico “Gioviano” I.G.T. e il Taurasi D.O.C.G. “Nero Nè”, ambasciatori della cantina e veri e propri concentrati di questa terra. Il Cancelliere è socio di Vinnatur (Associazione viticoltori naturali).

"Gioviano" Aglianico Irpinia D.O.C. 2016 - Il Cancelliere
Non disponibile
Il Gioviano della cantina Il Cancelliere è un Aglianico fatto in modo tradizionale e non filtrato. Invecchia 12 mesi in botti di quinto o sesto passaggio che conferiscono struttura al vino, ma che lasciano invariati i tipici sentori del vitigno: frutta rossa e nera, spezie, pelle e liquirizia dominano il bouquet. In bocca è avvolgente e intenso,...
"Nero Né" Taurasi D.O.C.G. 2013 - Il Cancelliere
Non disponibile
35,58 €
Il Taurasi "Nero Né" de Il Cancelliere è un vino rosso perfetta espressione del rude territorio dal quale viene ottenuto: il principe dei vini del Sud, dalle zone più vocate e vigne vecchie. Al naso si avvertono intense sfumature di spezie dolci, di frutta matura, liquirizia, cuoio e tabacco. Al palato è avvolgente, dotato di un tannino vivace e una buona...
Aglianico IGT 2017 - Il Cancelliere
Non disponibile
11,03 €
Pigiadiraspatura, fermentazione in acciaio a temperatura non controllata per 15 giorni. Sosta di 12 mesi sulla feccia fine ed almeno 4 mesi in bottiglia. Un vino che l'annata ha reso dalla beva facile senza tradire il corredo olfattivo e speziato tipico di questo vino.
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri