SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA A PARTIRE DA 40€ FINO AL 28/02
Showing all 15 results
Lo Spaghettone del Leone ha una sezione circolare di 2,6 mm, è trafilato al bronzo ed essiccato a bassa temperatura. Uno spaghetto più corposo e più spesso rispetto a quello classico.
Della stessa lunghezza degli spaghetti ma con una forma rettangolare, le linguine sono uno dei formati classici della linea Rustichella d’Abruzzo.
Lo spaghetto è il formato di pasta più conosciuto e venduto nel mondo, diventato con gli anni il simbolo della cultura culinaria italiana nonché degno rappresentante dell’Italia all’estero.
Originari dell’Italia meridionale, venivano realizzati anticamente da mani esperte, attorcigliando rapidamente uno spaghetto intorno ad un ferro. Oggi, i fusilli rappresentano uno dei formati di pasta corta più conosciuti al mondo.
Uno dei formati di pasta corta più conosciuti e venduti al mondo.
Dalla forma cilindrica, questo formato corto trova largo impiego nei piatti estivi più freschi e non solo!
Questo formato di pasta corta presenta delle scanalature longitudinali.
La “Calamarata” Rustichella d’Abruzzo prende il nome dalla somiglianza con gli anelli di calamari. Viene prodotta di sabato perché il processo di essiccazione deve durare 40 ore.
La storia colloca le prime testimonianze della presenza dei Tagliolini nel Piemonte e nel Molise.
L’abbraccio tra la semola di grano duro, le uova fresche e gli spinaci di queste tagliatelle Paglia e fieno regalano al palato la gioia della convivialità e dei sapori della tradizione.
Chi non ha mai mangiato un piatto di fettuccine all’uovo? Rustichella d’Abruzzo propone uno dei formati di pasta più popolari al mondo nella versione a nido, che racchiude in sé tradizioni e sapori. La texture ruvida e porosa e il profumo intenso di semola di grano duro e uova fresche, che si sprigiona all’apertura della confezione, conquisteranno il vostro cuore e il vostro palato.
Formato simile agli spaghetti ma con uno spessore maggiore e una sezione quadrata invece che rotonda, che deriva dall’attrezzo tipico utilizzato per la sua preparazione (chiamato appunto “chitarra”), il quale conferisce a questa pasta una texture decisa, in grado di catturare completamente il condimento.
Con una sezione di 2,15 mm, lo Spaghettone è un classico che non può mancare sulle vostre tavole. Prodotto con semole di grano duro 100% abruzzese, trafilato al bronzo ed essiccato a bassa temperatura, possiede una texture ed un profumo di grano inconfondibili.
Uno dei formati di pasta più conosciuti e apprezzati nel mondo, realizzato con semole di grano duro 100% abruzzese, trafilato al bronzo ed essiccato a bassa temperatura.
Originario della Campania, questo formato simile a un maccherone gigante è uno dei più cucinati in Italia e nel mondo.