Your cart
There are no more items in your cart
Free shipping over 69€
Free shipping over 69€
copy of "Bianco Ogliastra" Vermentino Sardegna Igt 2019
€11.50
VAT included
Vermentino da vigne giovani su terreno di disfacimento granitico. Roberto Pusole scommette con questo vino su una varietà che può essere grande testimone del territorio e del suolo.
UVE: 100% Vermentino
ZONA DI PRODUZIONE: Nel cuore dell’Ogliastra, a Lotzorai (NU)
SUOLO: Con buona percentuale di argilla è facilitato nella conduzione dell'acqua alle piante anche nei periodi siccitosi estivi. L'esposizione Nord-Sud permette di proteggere i grappoli durante le ore più calde dell'estate. La concentrazione degli aromi viene ottenuta con continua lavorazione del suolo non indicando, ma convincendo la pianta a cercare l'acqua in profondità
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Cordone speronato con potatura ad una gemma
VINIFICAZIONE: In cantina segue un lavoro non interventista. Le uve vengono accompagnate durante la loro trasformazione: vinificazione in piccole vasche da 25 hl, nessun controllo della temperatura, ma raffreddamento con frequenti rimontaggi che arieggiano le masse. Fermentazione con pied de cuve per esaltare al massimo i tratti del territorio, del varietale e dell'annata (non vengono utilizzati antimuffa poiché antifermentativi). Macerazione di tutti i vini sulle bucce (mediamente 10 giorni, ma dipende dalle caratteristiche dell'annata e dal gusto) e fermentazione malolattica che termina in modo naturale. Nessuna filtrazione prima dell'imbottigliamento
AFFINAMENTO: In acciaio
NOTE ORGANOLETTICHE: Si presenta alla vista di colore giallo paglierino carico. Al naso regala sentori agrumati che si mescolano a spiccate note minerali ed erbacee di macchia mediterranea
Temperatura di servizio: 8-10°C
GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5% vol.
PRODUZIONE TOTALE: 8.000 bottiglie
ZONA DI PRODUZIONE: Nel cuore dell’Ogliastra, a Lotzorai (NU)
SUOLO: Con buona percentuale di argilla è facilitato nella conduzione dell'acqua alle piante anche nei periodi siccitosi estivi. L'esposizione Nord-Sud permette di proteggere i grappoli durante le ore più calde dell'estate. La concentrazione degli aromi viene ottenuta con continua lavorazione del suolo non indicando, ma convincendo la pianta a cercare l'acqua in profondità
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Cordone speronato con potatura ad una gemma
VINIFICAZIONE: In cantina segue un lavoro non interventista. Le uve vengono accompagnate durante la loro trasformazione: vinificazione in piccole vasche da 25 hl, nessun controllo della temperatura, ma raffreddamento con frequenti rimontaggi che arieggiano le masse. Fermentazione con pied de cuve per esaltare al massimo i tratti del territorio, del varietale e dell'annata (non vengono utilizzati antimuffa poiché antifermentativi). Macerazione di tutti i vini sulle bucce (mediamente 10 giorni, ma dipende dalle caratteristiche dell'annata e dal gusto) e fermentazione malolattica che termina in modo naturale. Nessuna filtrazione prima dell'imbottigliamento
AFFINAMENTO: In acciaio
NOTE ORGANOLETTICHE: Si presenta alla vista di colore giallo paglierino carico. Al naso regala sentori agrumati che si mescolano a spiccate note minerali ed erbacee di macchia mediterranea
Temperatura di servizio: 8-10°C
GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5% vol.
PRODUZIONE TOTALE: 8.000 bottiglie
- Annata
- 2018
- Vitigni
- Vermentino
- Denominazioni
- Ogliastra Igt
- Provenienza
- Italia
Sardegna - Colore
- Bianchi
No reviews