copy of "Bagnolo" Spoleto D.O.C. 2019
Dalle uve Trebbiano Spoletino, una varietà autoctona, si ottiene questo vino con caratteristiche decisamente diverse dagli altri vini derivanti dal vitigno Trebbiano. Le uve, che sono le ultime raccolte in azienda, vengono pigiate senza diraspare e il mosto che ne deriva viene fatto decantare per 24 ore a 8°C, successivamente fermenta in acciaio per poi essere imbottigliato.
UVE: 100% Trebbiano Spoletino
ZONA DI PRODUZIONE: Pietrauta di Montefalco
VENDEMMIA: Fine ottobre-inizi novembre
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO: Le uve, raccolte a mano e accuratamente selezionate, sono diraspate, ottenendo un mosto che viene poi raffreddato fino a 5°C: a tale temperatura si preleva il mosto fiore che viene sottoposto a chiarifica. Terminata la chiarifica avviene la sfecciatura ed il mosto fiore (mosto non sottoposto a torchiatura) viene portato alla temperatura di 15-17°C. Il mosto ottenuto si avvia alla fermentazione a temperatura controllata. Terminato questo processo il vino viene stoccato in acciaio fino all’imbottigliamento
NOTE ORGANOLETTICHE: Colore giallo paglierino, profumo fruttato, sapore articolato e caratterizzato da una veemente acidità
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Aperitivi, paste fredde, carni bianche, pesce, formaggi
Temperatura di servizio: 11-12°C
GRADAZIONE ALCOLICA: 14% vol.
- Annata
- 2021
- Vitigni
- Trebbiano Spoletino
- Denominazioni
- Spoleto Doc
- Provenienza
- Italia
Umbria - Colore
- Bianchi