Sauvignon Doc 2018
Premiato con la medaglia d'argento al Concours Mondial du Sauvignon, questo bianco è dotato di grande intensità e finezza.Il Sauvignoin Blanc, vitigno semi-aromatico originario del bordolese, è una delle uve a bacca bianca più affascinanti per la sua capacità di regalare vini di grande freschezza e dagli aromi eleganti e seducenti.
UVE: 100% Sauvignon Blanc
ZONA DI PRODUZIONE: D.O.C. Friuli Colli Orientali, a Prepotto (UD)
SUOLO: Marna e arenarie
VENDEMMIA: Terreni lavorati con metodi biologici, per difendere la sostenibilità sia della produzione del vino sia della comunità. Raccolta a mano in cassette in più passaggi per ottenere un’ottimale maturazione di tutti i grappoli
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO: Una parte delle uve diraspate e pigiate viene pressata sofficemente; l’altra parte viene preventivamente sottoposta a criomacerazione a 4°C per circa 36 ore. Il mosto fermenta in vasche di acciaio inox alla temperatura di 16°C per 30-40 giorni, la maturazione continua in acciaio, mentre l’imbottigliamento è fatto nel mese di febbraio
NOTE ORGANOLETTICHE: Color giallo paglierino brillante con riflessi verdolini, profumo varietale elegante, con note di peperone giallo e sfumature di fiori di sambuco e salvia. Gusto strutturato, intenso, voluminoso e avvolgente, di buona tensione acida; con sensazioni varietali complesse ed intense e retrogusto lungamente persistente
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: È vino da aperitivo e da antipasti. Si abbina bene ai crostacei, al salmone e ai pesci di acqua salata. Ottimo anche con creme e minestre, risotti e piatti con erbe aromatiche
Temperatura di servizio: 8-10°C
GRADAZIONE ALCOLICA: 13% vol.
- Annata
- 2018
- Vitigni
- Sauvignon
- Denominazioni
- Friuli Doc
- Provenienza
- Friuli Venezia Giulia
Italia - Colore
- Bianchi