UVE: 100% Pinot Grigio
ZONA DI PRODUZIONE: Rocca Bernarda e San Giovanni al Natisone (UD), giacitura collinare e pianeggiante, a 170 m s.l.m.
SUOLO: Marna-arenaria-argille
CEPPI PER ETTARO: 4.000 piante/ha
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot
VENDEMMIA: Raccolta a mano delle uve
RESA: 2 kg per pianta
VINIFICAZIONE: Diraspatura, pigiatura soffice e raffreddamento immediato a 7-8°C, quindi 3 giorni di macerazione sulle bucce (e questo è il momento in cui il vino acquisisce questa sua particolare tonalità ramata). Segue la svinatura e fermentazione in vasche di acciaio
AFFINAMENTO: Il 20% è affinato in botti di rovere da 1.500 litri con battonage ogni 10 giorni; l'80% è affinato in acciaio, con movimentazione delle fecce ogni 20 giorni. Dopo 8 mesi le due parti vengono unite e si procede con l'imbottigliamento
NOTE ORGANOLETTICHE: Colore rosa tenue con riflessi ramati: questa tonalità nasce dal periodo di contatto con le bucce dell' uva durante la fase di vinificazione. Al naso presenta note floreali e di frutta, di mela, pera e frutti di bosco. Al palato si esprime con note dolci e cremose, nelle quali riemergono intense sensazioni fruttate e persistenti
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Si accompagna egregiamente a granseola, scampi o gamberi, meglio se cotti a vapore in modo da accostare il loro gusto dolce con la grassezza del vino. Si esalta anche con le cappelunghe, le cappesante e le seppie in umido. Per concludere, lo consigliamo anche con paste e risotti di pesce in genere
Temperatura di servizio: 12°C
GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5% vol.