Your cart
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
Spedizione gratuita a partire da 69€
Spedizione gratuita a partire da 69€
TAB - Colli Aprutini Trebbiano D.O.C. 2020 - Abbazia di Propezzano
10,00 €
Tasse incluse
Spedizione 24-48 ore
Il progetto di recupero dell'abbazia di Propezzano nasce nel 2011, quando Paolo de Strasser inizia ad occuparsi dell'Azienda, con la ferma intenzione di riattivare le cantine dell'abbazia per produrvi vini tradizionali da uve autoctone, iniziando a lavorare su una piccola porzione di vigneto. In Abruzzo, il Trebbiano è una tra le varietà vitate più rappresentative, capace di regalare frutti corposi e consistenti: il TAB è un Trebbiano lavorato esclusivamente in acciaio, che esalta al sorso i tratti tipici di uva e territorio.
UVE: 100% Trebbiano d'Abruzzo
ZONA DI PRODUZIONE: Il territorio delle Colline Teramane, tra le altitudini del Gran Sasso e le coste dell’Adriatico. Una particolare struttura del terreno e un favorevole microclima favoriscono la produzione di un vino dalle peculiari sensazioni organolettiche, che ben si adatta all’invecchiamento e non solo
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO: Raccolta delle uve a mano, pigiatura soffice e fermentazione in acciaio a temperatura controllata. Vinificato con lieviti indigeni
NOTE ORGANOLETTICHE: Giallo paglierino il colore che si presenta al calice. Puntuale e preciso il bouquet olfattivo, composto da sentori fruttati di mela, pera e pesca, poi arricchito dal leggeri rimandi alle erbe aromatiche. Scorrevole il palato, fresco e coerente con il naso, di buona persistenza
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Ideale da abbinare a primi piatti di terra leggeri o verdure e come aperitivo
Temperatura di servizio: 8-10°C
GRADAZIONE ALCOLICA: 12% vol.
ZONA DI PRODUZIONE: Il territorio delle Colline Teramane, tra le altitudini del Gran Sasso e le coste dell’Adriatico. Una particolare struttura del terreno e un favorevole microclima favoriscono la produzione di un vino dalle peculiari sensazioni organolettiche, che ben si adatta all’invecchiamento e non solo
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO: Raccolta delle uve a mano, pigiatura soffice e fermentazione in acciaio a temperatura controllata. Vinificato con lieviti indigeni
NOTE ORGANOLETTICHE: Giallo paglierino il colore che si presenta al calice. Puntuale e preciso il bouquet olfattivo, composto da sentori fruttati di mela, pera e pesca, poi arricchito dal leggeri rimandi alle erbe aromatiche. Scorrevole il palato, fresco e coerente con il naso, di buona persistenza
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Ideale da abbinare a primi piatti di terra leggeri o verdure e come aperitivo
Temperatura di servizio: 8-10°C
GRADAZIONE ALCOLICA: 12% vol.
- Annata
- 2020
- Vitigni
- Trebbiano d'Abruzzo
- Denominazioni
- Doc
- Provenienza
- Abruzzo
Italia - Tipo
- Bianchi
No reviews