"Nivis" Coste della Sesia Bianco DOC 2018 - Pietro Cassina
Vino bianco secco da uve Erbaluce 100%. Ha un'attitudine all'invecchiamento che può durare sino a 2-3 anni.
UVE: 100% Erbaluce CVT 29 e 55 - uva bianca autoctona tipica
ZONA DI PRODUZIONE: Tenuta Cascina Chignalungo (Comune di Lessona), vigneti rivolti da Sud-Est a Sud-Ovest, a 290 m s.l.m.
SUOLO: Terreni fluvioglaciali ghiaioso-sabbiosi grossolani, sormontati da livelli sommitali loessici, limoso argillosi. I terreni sono acidi (pH 4,5-5,4), dal colore arancio, giallo e marrone scuro, sono ricchi di minerali come manganese e ferro, che incidono fortemente sulle caratteristiche gustative del vino
DENSITA' DI ALLEVAMENTO: Ca. 5.000 ceppi/ha
VENDEMMIA: Attenta e severa raccolta manuale dell’uva in vigna, in cassette di 7-9 kg di capacità e susseguente ulteriore selezione in cantina
VINIFICAZIONE: Dopo un'attenta cernita su tavolo vibrante avviene la diraspatura e soffice pigiatura, facendo confluire per caduta il succo e le bucce nelle vasche d’acciaio a temperatura controllata, al fine di trattenere al meglio i profumi e gli aromi. Fermentazione spontanea per 7-10 giorni a bassa temperatura, non superando i 18°C
AFFINAMENTO: Il vino viene tenuto in vasca d’acciaio inox per alcuni mesi. Si passa quindi all’imbottigliamento, cui segue il naturale periodo di affinamento
NOTE ORGANOLETTICHE: Giallo paglierino con riflessi leggermente tendenti al verde, al naso intenso e persistente con caratteristiche note floreali di fiori bianchi freschi, note erbacee di timo, fruttate di ananas appena maturo. Al palato presenta un corretto bilanciamento tra sapidità ed acidità, delicati cenni minerali e gradevole persistenza
Temperatura di servizio: 8-10°C
GRADAZIONE ALCOLICA: 13% vol.
- Vitigni
- Erbaluce
- Denominazioni
- Coste della Sesia Doc
- Provenienza
- Italia
Piemonte - Tipo
- Bianchi