Saint-Estephe Deuxième Grand Cru Classé 2018 - Château Cos D'Estournel
L'annata 2016 del Cos d'Estournel ha beneficiato di condizioni climatiche eccezionali ed atipiche. Situate a Nord del Médoc, nella denominazione di Saint-Estèphe, le viti beneficiano di un terreno ideale per l'elaborazione di un vino raro: le radici profonde hanno in particolare permesso di lottare contro le variazioni estreme del tempo, legate ad una forte siccità estiva nel dipartimento della Gironda in questa annata. E' un vino affascinante e denso, corposo e opulento, ma sempre in equilibrio. Ottimo da stappare fin da ora, ma è fantastico anche dopo qualche anno. Il potenziale di invecchiamento di Cos d'Estournel 2016 si annuncia, quindi, impressionante.
UVE: 23% Merlot, 76% Cabernet Sauvignon, 2% Cabernet Franc
ZONA DI PRODUZIONE: Collina di Cos, tra Pauillac e Saint-Estèphe
SUOLO: Ghiaioso-calcareo
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO: Dopo la vendemmia manuale e la selezione rigorosa delle uve, la fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. In seguito alla malolattica, il vino affina per 18 mesi interamente in barriques di rovere
NOTE ORGANOLETTICHE: Di color granato scuro, sviluppa aromi intensi di frutta matura, con note sottili di liquirizia e di pepe. Al naso rivela aromi complessi dominati dalle speziature, cannella e zafferano in particolare. In bocca, è un vino dinamico, cremoso, elegante e fresco. Il vino è di una grande ampiezza e di un equilibrio eccezionale, che forgiano il suo carattere. I tannini sono presenti ma gentili e ben integrati ed offre un finale persistente
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Perfetto per accompagnare importanti secondi di carni rosse e bianche, nonché taglieri di formaggi stagionati e salumi
Temperatura di servizio: 16-18°C
GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5% vol.
- Vitigni
- Cabernet Sauvignon
Merlot - Denominazioni
- Grand Cru Classé
- Provenienza
- Bordeaux
Estero
Francia - Tipo
- Rossi