Caprile Single Vineyard DOCG 2016 - Avignonesi
Grazia e purezza fanno di Caprile un’espressione unica di Sangiovese: delicato ed elegante, incanta con il suo profumo raffinato, equilibrato, con un finale etereo. In base alla geolocalizzazione dei lotti, le uve assumono una sfumatura propria: i Single Vineyards rappresentano la gamma di degustazione del Sangiovese con cui è realizzato questo vino. Tutti vinificati nello stesso modo, sono veramente diversi ma possono unirsi armonicamente.
UVE: 100% Sangiovese
ZONA DI PRODUZIONE: Vari appezzamenti nel comune di Montepulciano (SI), ad un’altitudine compresa tra i 270 e i 300 metri s.l.m., con esposizione Sud-Est
SUOLO: Di origine pleistocenica (3-5 milioni di anni fa) privo di rocce. Una parte è ricca di argilla e calcare, povera di sostanza organica e caratterizzata da strati di sabbia, che offrono un buon drenaggio. L’altra è costituita da un suolo piuttosto profondo, ricco di sabbia e limo con moderata presenza di calcare e povero di sostanza organica
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot, 2.564 viti/ha
VENDEMMIA: Inizio ottobre
VINIFICAZIONE: Fermentazione alcolica in tini d’acciaio inox con uso di lieviti indigeni. Macerazione sulle bucce per una durata di 11 giorni
AFFINAMENTO: 22 mesi in grandi botti di rovere
NOTE ORGANOLETTICHE: Color rosso rubino profondo, profumo intenso e complesso di frutti rossi maturi (ciliegia e amarena), legni leggermente affumicati e decisa nota floreale di peonia. Bocca d'impatto, succosa, con tannino misurato
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Ben si sposa con primi piatti a base di pasta fresca al ragù, secondi di agnello, vitello e manzo, sia grigliati, sia arrosto e formaggi a pasta dura
Temperatura di servizio: 16-18°C
GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5% vol.
PRODUZIONE TOTALE: 3.499 bottiglie
- Annata
- 2016
- Vitigni
- Sangiovese
- Denominazioni
- Nobile di Montepulciano Docg
- Provenienza
- Italia
Toscana - Tipo
- Rossi