Montebuono Lino Maga IGT 2016 - Barbacarlo Lino Maga
Il Montebuono di Lino Maga è un vino rosso artigianale di grande territorialità, una magnifica interpretazione dell'Oltrepò Pavese, ottenuto dall'omonimo Cru da vitigni autoctoni. Si tratta di una delle due emozionanti etichette prodotte dal cav. Lino Maga, vera e propria icona di questi luoghi. Ogni annata può essere diversa, perché nella filosofia del suo creatore la vigna si fa interprete sincera di ogni singola annata.
UVE: Barbera, Croatina, Uva Rara, Ughetta
ZONA DI PRODUZIONE: Cru di Montebuono (nei dintorni di Broni), terreno collinare di 4 ettari con forti pendenze
SUOLO: Ghiaioso
ETA' DELLE VIGNE: Ceppi centenari
VENDEMMIA: Fine di settembre, con raccolta manuale delle uve
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO: Vinificazione non interventista: fermentazione spontanea con lieviti indigeni in vecchie botti di rovere, senza controllo della temperatura
NOTE ORGANOLETTICHE: Il colore è rosso rubino profondo. Fruttato, ampio ed intenso. Evidenti note di cacao, marasca, liquirizia, terrose e speziate (pepe). Al palato si presenta corposo e strutturato, secco, caratterizzato da una delicata acidità associata ad un'ottima morbidezza e buon tannino
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Ottimo l’accostamento ad un piatto di risotto coi funghi, alla milanese, carni grasse alla brace o in umido, cotechino e arrosti di pollame nobile
Temperatura di servizio: 18-20°C
GRADO ALCOLICO: 14% vol.
- Annata
- 2016
- Vitigni
- Barbera
- Denominazioni
- Igt/Igp
- Provenienza
- Italia
Lombardia - Tipo
- Rossi