"Asili" Barbaresco DOCG 2019 - Michele Chiarlo
I Barbaresco di questo millesimo si presentano di notevole struttura, caratterizzati da una spiccata eleganza olfattiva con note di frutti e spezie dolci, mentre al gusto si contraddistinguono per la ricchezza e la setosità dei tannini. È sicuramente una grandissima annata, pronta da bere giovane ma anche ideale ad un lungo invecchiamento.
UVE: 100% Nebbiolo
ZONA DI PRODUZIONE: Barbaresco, a 250 m s.l.m., con esposizione Sud-Ovest
SUOLO: Marne calcaree grigio-bluastre a pH basico con presenza minoritaria di argilla, povero in sostanza organica, ma ricco di microelementi quali magnesio e calcio
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot, densità 4.500 ceppi/ha. Diradamento dei grappoli in eccesso a fine estate, lasciando 5-6 grappoli per ceppo
VINIFICAZIONE: Raccolta manuale delle uve e fermentazione di 17-18 giorni a contatto con le bucce in tini di rovere da 55 hl, con il sistema di bagnatura soffice del cappello a “doccia”, ad una temperatura compresa tra i 30°C e 27°C. Fermentazione malolattica in tino
AFFINAMENTO: Minimo 2 anni. Matura 18 mesi in botte di rovere di media capacità, prima dell’affinamento in bottiglia
DATI ANALITICI
Alcol: 14.2% vol.
Acidità: 5.7 g/l
pH: 3.62
NOTE ORGANOLETTICHE: Color rosso rubino granato con brillanti riflessi. Al naso esprime grande eleganza, etereo, con note di violetta, frutti rossi e spezie finissime. Gusto ampio, setoso, avvolgente, di sorprendente lunghezza
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Risotto ai porcini, arrosto di maiale, costolette di agnello
Temperatura di servizio: 18°C
CERTIFICAZIONE FILOSOFIA PRODUTTIVA: Viticoltura con il sistema di “lotta integrata”
- Annata
- 2019
- Vitigni
- Nebbiolo
- Denominazioni
- Barbaresco Docg
- Provenienza
- Italia
Piemonte - Tipo
- Rossi