"Fihl" Merlot DOC 2019 - Peter Dipoli
Il “Fihl” prende il nome dall’antica denominazione della località di Villa, che si trova a Nord di Egna, dove ha sede anche la cantina di Peter Dipoli, uno dei più celebri vigneron della regione, conosciuto per la proverbiale qualità delle sue etichette e la straordinaria cultura enologica internazionale. In virtù di questa dote, questo Merlot rappresenta una delle più riuscite interpretazioni del tipico vino bordolese nella Bassa Atesina. Qui, infatti, il Merlot ha trovato i terreni e il clima per esprimersi su alti livelli qualitativi: un rosso di montagna in grado di fondere la trama avvolgente ed elegante del vitigno al territorio alpino.
UVA: 100% Merlot
ZONA DI PRODUZIONE: Pendii a terrazza situati tra i 500 e i 600 m a Penone, una frazione di Cortaccia. I vigneti sono esposti a Nordest, Est e Sud. La superficie coltivata è di 0,4 ettari
SUOLO: Sabbioso con forte presenza di scheletro calcareo di origine dolomitica
VENDEMMIA: Metà Settembre
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot, 6.000 ceppi/ha
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO: Dopo la diraspatura, la fermentazione alcolica dura circa dieci giorni e avviene in acciaio. In questo periodo si effettuano due follature giornaliere. Successivamente il vino è travasato in botti di acciaio, dove effettuerà la malolattica. Il vino è poi fatto maturare in barriques di uno-due passaggi e, dopo altri 4 mesi di affinamento in botte di cemento, è imbottigliato e messo in commercio
NOTE ORGANOLETTICHE: E' un Merlot in purezza, di grande autenticità espressiva, finezza, eleganza, ma anche freschezza, tipica dei vini di montagna. Al calice è rosso granato intenso, al naso esprime aromi di frutti di bosco, tocchi balsamici di eucalipto ed erbe di montagna, sfumature delicatamente speziate di sottobosco ed humus. In bocca il sorso è armonioso e avvolgente, sa di frutto maturo, con una trama tannica sottile
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Ottimo con antipasti a base di formaggi erborinati, salumi, risotti ai funghi e al sugo, delicati secondi di carne rossa in umido
Temperatura di servizio: 16-18°C
GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5% vol.
- Annata
- 2019
- Vitigni
- Merlot
- Denominazioni
- Alto Adige Doc
- Provenienza
- Alto Adige
Italia - Tipo
- Rossi