Posso aiutarti?
info sul prodotto?
"Tortoniano" Barolo D.O.C.G. 2016 - Michele Chiarlo

"Tortoniano" Barolo DOCG 2019 - Michele Chiarlo

45,00 €
Tasse incluse Spedizione 24-48 ore

“La stagione autunno-invernale è iniziata con abbondanti piogge a novembre e moderate nevicate a dicembre seguite da un gennaio asciutto fino ai primi di febbraio quando sono cadute un paio di nevicate; il tutto ha permesso la formazione di un’ottima riserva idrica che si è rivelata preziosa nell’estate. Il seguito di febbraio e marzo è stato contraddistinto da un tempo mite e asciutto, situazione mutata ad aprile e maggio con piogge abbondanti che hanno riequilibrato la vegetazione delle viti che denotava difformi germogliamenti tra le parti alte e basse delle colline. Maggio e giugno sono stati caratterizzati da un clima caldo e asciutto con temperature al di sopra della media, solo per un breve periodo. L’inusuale ed importante pioggia dell’inizio di luglio, seguita un periodo estivo mite ed asciutto ed ha decisamente contribuito a favorire una graduale maturazione; il mese cruciale di settembre ed inizio ottobre grazie al clima ideale con notevole differenza termica tra notti e giorno hanno contraddistinto questa annata rendendola “Eccezionale”. La vendemmia è avvenuta dall’11 al 17 ottobre nei tempi canonici di un’annata superclassica, con una vendemmia scarsa in quantità ma eccelsa in qualità.” (Stefano Chiarlo, winemaker)

91 pt. Wine Spectator

90 pt. James Suckling

94 pt. Robert Parker

Annata
2019
Vitigni
Nebbiolo
Denominazioni
Docg
Provenienza
Italia
Piemonte
Tipo
Rossi
Michele Chiarlo
 

UVE: 100% Nebbiolo

ZONA DI PRODUZIONE: Calamandrana (AT), vigne esposte da Sud-Est a Sud-Ovest

SUOLO: Marne calcare tufacee grigie risalenti all’era Tortoniana (9 milioni di anni fa) di origine sedimentaria marina; calcare attivo 12% e pH basico. Notevole la presenza di microelementi, in particolare magnesio e manganese

SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot

VENDEMMIA: Raccolta manuale, preceduta dal diradamento a fine estate dei grappoli in eccesso

VINIFICAZIONE: In vasche d’acciaio. 17-18 giorni di macerazione a contatto con le bucce e bagnatura soffice del cappello con il sistema “a doccia” ad una temperatura compresa tra 32°C e 27 °C. Fermentazione malolattica in acciaio

AFFINAMENTO: Minimo 3 anni, matura 24 mesi in botti di media e grande capacità, prima dell’affinamento in bottiglia

DATI ANALITICI

Alcol: 14% vol.

Acidità: 5,95 g/l

pH: 3,66

NOTE ORGANOLETTICHE: Granato dai brillanti riflessi luminosi, dal profumo attraente, complesso con note di petali di rosa, bacche di ginepro, spezie fini. Ampio in bocca, di buona struttura con una trama di tannini setosi che sorprendono donando armonia già nella fase giovanile di questo Barolo. Notevole l’eleganza e la persistenza

ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Fettuccine ai porcini, brasato al Barolo, piccione, formaggi di buona stagionatura

Temperatura di servizio: 17-18°C

Annata
2019
Vitigni
Nebbiolo
Denominazioni
Docg
Provenienza
Italia
Piemonte
Tipo
Rossi
Michele Chiarlo
No reviews
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri