Gevrey Chambertin 2022 - Jean-Claude Rateau
Jean-Claude Rateau è indiscutibilmente il padrino e il guru della viticultura biodinamica in Borgogna. Fin dal 1979, anno in cui crea la sua azienda vinicola partendo da alcuni vigneti di famiglia, la filosofia produttiva è improntata al rigoroso rispetto dell'ambiente. Oggi la tenuta consta di 10 ettari coltivati, piantati in 12 terroir diversi e suddivisi in 15 appezzamenti e offre vini espressivi e piacevoli sin dall'imbottigliamento; lavora in biodinamica da 40 anni ed è certificata biologica Ecocert.
Nel frattempo, in qualità di co-fondatore e attuale presidente del Groupement d'Étude et de Suivi des Terroirs, si impegna a studiare e preservare i terroir unici della Borgogna per le generazioni future, scambiando le proprie conoscenze con i colleghi più giovani: l'obiettivo è quello di incrementare il cambiamento, formare le nuove generazioni sull'importanza del tema della sostenibilità ambientale e del mantenimento dei materiali organici nei preziosi terreni della Borgogna.
UVE: 100% Pinot Noir
ZONA DI PRODUZIONE: Borgogna, vigneti siti a Beaune - unico rosso della Côte-de-Nuits ottenuto da Pinot Nero che cresce in due lieu-dit vicino ai climat Grand Cru e 1er Cru
SUOLO: Argilloso-calcareo
AFFINAMENTO: L'intervento umano è ridotto all'osso e l'imbottigliamento avviene a mano e senza filtrazioni. In cantina, Jean-Claude utilizza un minimo di solforosa, lasciando il vino sui propri lieviti fino all'imbottigliamento. La vendemmia può essere parzialmente diraspata, o per niente, a seconda dell'annata e del terroir. Affina 18 mesi in vecchie botti di rovere
NOTE ORGANOLETTICHE: Color rubino chiaro e luminoso. Al naso il vino offre frutti neri complessi e aromatici e note floreali con piacevoli sentori terrosi. Il corpo ricco e concentrato è bilanciato da una fresca acidità e tannini morbidi. La spiccata mineralità bilancia il finale fruttato ed elegante
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Ottimo con secondi di carne rossa, i carpacci, ma anche con formaggi stagionati dal leggero retrogusto piccante
Temperatura di servizio: 16-18°C
GRADAZIONE ALCOLICA: 14% vol.
CERTIFICAZIONI: Ecocert
- Annata
- 2022
- Vitigni
- Pinot Nero
- Denominazioni
- Aoc/Aop
- Provenienza
- Borgogna
Estero
Francia - Tipo
- Biologici
Naturali
Rossi