Valentini
La famiglia Valentini è proprietaria dell’omonima azienda situata a Loreto Aprutino, in provincia di Pescara; fondata a metà del XVII secolo e sempre gestita dai membri della famiglia, rientra a pieno titolo tra le cantine più longeve d’Italia. Oltre al vino, la produzione all’interno della vasta tenuta si concentra su aceto, olio e cereali, per i quali sono stati ottenuti riconoscimenti internazionali già a fine 1800. Nei 65 ettari vitati si coltivano i tradizionali vitigni Trebbiano e Montepulciano d’Abruzzo. Agli inizi del 1900 la gestione passa ad Edoardo Valentini, che decide di produrre con passione vini di alta qualità: il suo lavoro è oggi portato avanti dal figlio Francesco Paolo. La filosofia seguita da Francesco Paolo Valentini non può essere ricondotta né al biologico né al biodinamico, bensì all’ artigianale: in cantina non vengono impiegati prodotti chimici né lieviti indigeni, lasciando che la vinificazione sia il più naturale possibile e non imbottigliando le annate non ritenute all’altezza. L’eccellenza di questa cantina è attestata anche dal riconoscimento di numerosi premi:il Trebbiano d’Abruzzo Valentini, più volte riconosciuto tra i 50 migliori vini d’Italia, nel 2010 è stato il primo vino bianco a ricevere 20/20; nel 2011 Valentini è eletta “Cantina dell’anno” da Vini d’Italia.