Posso aiutarti?

Val delle Corti

Questa piccola realtà familiare coltiva in regime biologico certificato e in parte biodinamico circa 7 ettari a Radda, tra le colline del Chianti. Nei tipici terreni marnoso-calcarei vengono coltivate dalla famiglia Bianchi le classiche uve del Chianti: Sangiovese, Canaiolo e Merlot; da questi i vigneti si producono tre tipologie di vini da tavola, un Chianti classico annata e una riserva. Nel 2021 il Chianti classico Docg 2017 ha ricevuto i tre bicchieri Gambero Rosso, già ottenuti dall’annata 2016 e 2014

Rossi

"Extra" 2014 - Val delle Corti

Val delle Corti
59,00 €
"EXTRA", ovvero "fuori del previsto, dell’ordinario". Nella continua ricerca dello spirito profondo del Sangiovese di Val delle Corti, in certe annate particolari e più significative, si è deciso di operare una piccola selezione di alcuni barili nei quali riposa la Riserva . Questo vino viene lasciato riposare un anno di più rispetto alla Riserva stessa...
12,50 €
"Lo Straniero" ha 65% Sangiovese e 35% Merlot nel sangue: un esempio felice di come il territorio prevalga e domini sulle varietà delle uve. Con piacevole timbro fruttato, armonico e immediato, è un vero raddese dal tocco un più gentile.
Rosé - vino da tavola rosato 2018 - Val delle Corti
Non disponibile
12,50 €
Dopo sette giorni di contatto con le bucce, dalla massa fiore del Chianti Classico si salassa una parte di mosto, che fermenta all’aperto in acciaio per tutto l’inverno. Ne nascono rosati complessi e fragranti, abbastanza inusuali e molto bevibili.
39,90 €
“Giù il cappello di fronte ai vini di Roberto Bianchi e family. Non c’è annata che scalfisca la silhouette e lo stile della casa, ormai consolidato e sempre più apprezzato. Vino intenso e solido, senza perdere grazia e profondità.” (Gambero Rosso) Il Chianti Classico, prodotto con uve Sangiovese e Canaiolo, è il vino che meglio rappresenta lo specifico...
19,50 €
“Giù il cappello di fronte ai vini di Roberto Bianchi e family. Non c’è annata che scalfisca la silhouette e lo stile della casa, ormai consolidato e sempre più apprezzato. Vino intenso e solido, senza perdere grazia e profondità.” (Gambero Rosso) Il Chianti Classico, prodotto con uve Sangiovese e Canaiolo, è il vino che meglio rappresenta lo specifico...
“Un capolavoro. Difficile e forse inutile usare altri termini per la Riserva di Roberto Bianchi. Un vino che profuma di umori di cantina e in bocca è quanto di più fedele all'idea che abbiamo di Radda e del sangiovese del Chianti Classico in genere. Bocca di clamoroso sapore e lunghezza .” (Antonio Boco - Gambero Rosso) A Val delle Corti la Riserva viene...
31,00 €
“Un capolavoro. Difficile e forse inutile usare altri termini per la Riserva di Roberto Bianchi. Un vino che profuma di umori di cantina e in bocca è quanto di più fedele all'idea che abbiamo di Radda e del sangiovese del Chianti Classico in genere. Bocca di clamoroso sapore e lunghezza .” (Antonio Boco - Gambero Rosso) A Val delle Corti la Riserva viene...
Extra 2014 - Val delle Corti
Non disponibile
Rossi

Extra 2016 - Val delle Corti

Val delle Corti
59,00 €
"EXTRA", ovvero"fuori del previsto, dell’ordinario". Nella continua ricerca dello spirito profondo del Sangiovese di Val delle Corti , in certe annate particolari e più significative, si è deciso di operare una piccola selezione di alcuni barili nei quali riposa la Riserva . Questo vino viene lasciato riposare un anno di più rispetto alla Riserva stessa...
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri