Posso aiutarti?

Lombardia

La vinificazione in bianco inizia con la pressatura soffice dell’uva intera, che porta alla separazione del mosto dalle vinacce. Il mosto fiore, solo il 50% della prima spremitura, chiarificato, travasato dopo circa un giorno, viene fatto fermentare in vasche d’acciaio ad una temperatura controllata di 18°C. Dopo un periodo di affinamento in acciaio,...
La vinificazione in rosa ha inizio con un breve periodo di stazionamento a freddo ed in ambiente inerte delle uve in pressa, per l’estrazione della parte colorante dalle bucce di Pinot Nero. Segue la pressatura soffice dell’uva intera, che porta alla separazione del mosto rosato dalle vinacce. I passi seguenti sono del tutto simili al Nature, se non per...
Particolarmente riuscito, questo Cuvée 60 nasce da una spumantizzazione molto particolare, per definire la quale bisogna usare un controsenso, ossia "Ancestrale-Moderno": infatti, anziché aggiungere zucchero per attivare i lieviti per il tiraggio, si utilizza il mosto fresco della vendemmia seguente. Ne esce un vino particolarmente complesso che i palati...
Personalità da vendere per questa cuvée d'entrata di Aurelio Del Bono, uno Chardonnay che sarebbe buonissimo anche vinificato fermo. Lunghezza e mineralità sono i tratti distintivi. Questo vino riposa a contatto con i lieviti almeno 36 mesi; sua ricchezza ne fa un Dosaggio Zero adatto anche a chi non ama i vini troppo austeri.
"Garof" Grumello D.O.C.G. 2015 - Mamete Prevostini
  • -10%
I terrazzamenti vitati in Valtellina sono sorretti da una miriade di muretti a secco. I sassi che si trovano nel terreno vengono utilizzati anche per delimitare la proprietà dei vigneti: questi muri, nel dialetto locale, si chiamano "Garof". Il logo scomposto sull'etichetta rappresenta la pluralità dei vigneti da cui provengono le uve di questo vino, che...
Brut Pinot Nero MTC VSQ -...
  • -10%
21,51 € 23,90 €
Tra le tante menzioni da parte della stampa specializzata in campo enologico, il Monsupello Brut ha conseguito la Corona d’Oro sulla Guida Vini Buoni d’Italia 2012, il titolo di Grande Vino sulla Guida Slow Wine 2013 e i quattro tralci sulla Guida Vitae 2015. 3 Vitae AIS "Grande Vino" Guida Slowine 3 Bicchieri Gambero Rosso
26,50 €
I vini di Nicola Gatta sono come lui: generosi, intensi, originali. Si fanno notare e spiccano, in un territorio complesso e controverso come quello della Franciacorta: nella zona più orientale della regione vinicola, sulle colline calcaree di Gussago e Cellatica, Nicola abbandona i vincoli imposti dalla denominazione per lasciare che il territorio si...
Prodotto in Franciacorta, ma per scelta del produttore Nicola Gatta non aderente al consorzio, il Blanc de Noirs non dosato riposa sui lieviti per 70 mesi (dichiarati in etichetta come"lune"). Questo è il vino con il quale ho conosciuto Nicola Gatta come produttore, mi ha colpito per il colore particolare e la sua fragranza di beva: è un Pinot Nero in...
"Molenér 90 Lune"...
  • -15%
61,20 € 72,00 €
Prodotto in Franciacorta, per scelta del produttore Nicola Gatta non aderente al consorzio, il Molener non dosato, vino aromatico e fragrante, dalle forti note esotiche, riposa sui lieviti per 90 mesi (dichiarati in etichetta come"lune").Questo giovanissimo vignaiolo già in vigna segue i principi della biodinamica, non utilizzando diserbanti e prodotti...
Il Cuvée 60 di Casa Caterina è uno Spumante Rosé Metodo Classico ottenuto da uve Pinot Nero della zona di Franciacorta e affinato 60 mesi sui lieviti. Al naso regala un bouquet di piccoli frutti rossi maturi, melograno, trame floreali ed elementi che ricordano la pasticceria. Il sorso risulta cremoso, raffinato e ricco, caratterizzato da una bella...
I vini di Nicola Gatta sono come lui: generosi, intensi, originali. Si fanno notare e spiccano, in un territorio complesso e controverso come quello della Franciacorta: nella zona più orientale della regione vinicola, sulle colline calcaree di Gussago e Cellatica, Nicola abbandona i vincoli imposti dalla denominazione per lasciare che il territorio si...
"Negus" 2017 - Nicola Gatta
  • -15%
42,50 € 50,00 €
Prodotto in Franciacorta, ma per scelta del produttore Nicola Gatta non aderente al consorzio, Negus è un vino unico: la macerazione carbonica estrae dei profumi floreali selvatici che al naso lo farebbero riconoscere a primo impatto.Questo giovanissimo vignaiolo già in vigna segue i principi della biodinamica, non utilizzando diserbanti e prodotti...
Prodotto in Franciacorta, per scelta non aderente al consorzio, con questa edizione limitata di Molener Rosè 90 lune, Nicola Gatta riesce ad ottenere un rosè minerale, fresco e per niente scontato e banale. Questo giovanissimo vignaiolo già in vigna segue i principi della biodinamica, non utilizzando diserbanti e prodotti chimici di sintesi, né,...
Prodotto in Franciacorta, per scelta del produttore Nicola Gatta non aderente al consorzio, il Blanc de Blancs non dosato, vino aromatico e fragrante, riposa sui lieviti per 50 mesi (dichiarati in etichetta come"lune"). Questo giovanissimo vignaiolo già in vigna segue i principi della biodinamica, non utilizzando diserbanti e prodotti chimici di sintesi,...
Solo il mosto fiore va a diventare la base di produzione di questo freschissimo Franciacorta. Dopo la vinificazione avviene la fermentazione in acciaio e parte in legno per circa 6 mesi, solo nella primavera successiva verrà imbottigliato e rimarrà a contatto con i lieviti per almeno 60 mesi. Ne deriva un vino di grande finezza ed eleganza, che baserà...
Prodotto in Franciacorta, ma per scelta del produttore Nicola Gatta non aderente al consorzio, il Metodo Classico Riserva "Arcano - 180 Lune" di Nicola Gatta matura sui lieviti per ben 180 mesi (indicati con il termine "lune" in etichetta). È una bollicina elegante, che delizia con il suo perlage fine e cremoso, dispiegando al sorso un profilo evoluto e...
Grazie all’intenso e variegato bouquet e alla sua sinfonica forza espressiva, questo vino rivela magistralmente un lato quasi inesplorato della Valtellina. La struttura che lo caratterizza, esprimendosi con una pienezza esaltata dall’evoluzione in legno, è ben sostenuta dalla tensione fresco-sapida regalata dai terreni sabbio-limosi e dal clima alpino.
Le uve Nebbiolo utilizzate per produrre questo vino giungono a maturazione sui ripidi versanti della sottozona del Valtellina Superiore denominata Grumello, a nord-est di Sondrio, il cui nome proviene dal castello risalente al XIII secolo che domina la vallata.
Il Nebbiolo proveniente dalla prestigiosa zona vitata della Sassella, i cui minuscoli appezzamenti ad ovest di Sondrio sono letteralmente strappati alla roccia, dà origine ad un vino di alta personalità con buone caratteristiche di corpo e di struttura.
Risultato della vinificazione di uve Nebbiolo lungamente appassite in fruttaio sino a concentrare contenuto zuccherino ed aromi per effetto della disidratazione naturale, lo Sforzato, citato dalla bibliografia con una certa frequenza a partire dal Settecento, è stato introdotto sul mercato nel 1946 da Pietro Plozza.
A Iseo, tra lago d’Iseo e Franciacorta, i vigneti si estendono per circa 12 ettari tra i comuni della Franciacorta, ad un’altitudine compresa tra i 150 e i 250 metri e la produzione annua è di 70.000 bottiglie.
Satèn Franciacorta DOCG -...
  • -10%
21,38 € 23,75 €
A Iseo, tra lago d’Iseo e Franciacorta, i vigneti si estendono per circa 12 ettari tra i comuni della Franciacorta, ad un’altitudine compresa tra i 150 e i 250 metri e la produzione annua è di 70.000 bottiglie. Il nome “Satèn” è stato coniato dai produttori del Franciacorta per indicare la morbidezza e delicatezza di questo vino. È la massima espressione...
A Iseo, tra lago d’Iseo e Franciacorta, i vigneti si estendono per circa 12 ettari tra i comuni della Franciacorta, ad un’altitudine compresa tra i 150 e i 250 metri e la produzione annua è di 70.000 bottiglie. È ottenuto principalmente dalle uve del vigneto Cascina situato vicino alla cantina, all’interno del borgo Cascina Clarabella.
Lo Junior rappresenta il Pinot Nero giovane di casa Monsupello , da bersi a pasto con facilità, pur conservando una struttura e finezza molto importanti.
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri