Ormanni
La tenuta Ormanni risale al XIII secolo, quando era di proprietà dell’omonima storica famiglia fiorentina citata dallo stesso Dante nel Canto XVI del Paradiso; dal 1800 la proprietà è in mano alla famiglia Brini Batacchi, che la acquistò dalla famiglia de’ Medici. Tra i filari dei 68 ettari vitati posti lungo la strada tra Poggibonsi e Castellina in Chianti vengono coltivate le varietà di vino rosso Sangiovese, Canaiolo, Merlot e Syrah e di vino bianco Trebbiano, Malvasia e Chardonnay, allevati storicamente ad alberello. In cantina la prima fermentazione del vino avviene in contenitori di acciaio, per poi essere stoccato nel vetrocemento e infine invecchiato in botti e barriques. Il rispetto per l’ecosistema circostante e l’obiettivo di utilizzo responsabile del terreno hanno portato l’azienda ad intraprendere la conversione al biologico.