Guida alla scelta dei vini
Nell’acquisto di un vino bisogna considerare diversi fattori, a partire dal gusto assolutamente soggettivo del cliente, per arrivare alla finalità dell’acquisto stesso, che potrà essere il consumo, il collezionismo e, perchè no, l’investimento finanziario. Una consulenza sapiente saprà tenere conto di una serie infinita di variabili, come ad esempio la durata del vino e l’opportunità di comprare un’annata piuttosto che un’altra in ragione del fatto che non tutti i vini sono in grado di garantire lunghi affinamenti. La mia esperienza sarà a vostra disposizione per poter individuare nel migliore dei modi tutti quegli articoli che risulteranno rispondenti alle vostre esigenze. Nel caso foste orientati all’acquisto di vini destinati ad arricchire la vostra cantina personale, vorrei precisare che la mia consulenza non implica la necessità da parte vostra di un acquisto su questo shop online, ma sarà globale e riferita alla totalità dei vini sul mercato. La mia preparazione è tale da consentirmi di poter affrontare qualsiasi tematica attinente.


Abbinamento cibo/vino
Nella scelta di un vino è sempre importante pensare a cosa lo si abbinerà portandolo in tavola o anche solo degustandolo per un aperitivo o un assaggio. Le variabili sono una miriade, come anche i criteri “canonici” che si potrebbero osservare, ma ci piace trasmettere il carattere della nostra selezione anche affiancandovi nella scelta del vino giusto per l’occasione a cui sarà destinato. Contattateci e saremo a vostra disposizione per soddisfare ogni vostra richiesta. All’occorrenza, stileremo una lista di vini ad hoc per i vostri menu.
Consulenza per l'acquisto di vini da investimento
Da sempre il mondo della finanza ha guardato al prodotto vino con particolare interesse, tant’è vero che sono nate veri e propri istituti bancari specializzati nell’acquisto di stock di vino destinati all’investimento. Basti pensare alla sempre crescente attenzione verso i vini da collezione. Essi sono particolarmente allettanti perchè il loro consumo ne assottiglia progressivamente la disponibilità sul mercato andando ad aumentare il valore del residuo, non di rado in maniera esponenziale. Esistono poi varie formule che consentono di investire nel vino. Una delle opzioni maggiormente accreditate è quella che permette di acquistare vini già fisicamente disponibili; un’altra invece prevede la realizzazione di acquisti En Primeur, che consistono nel comprare il vino con largo anticipo rispetto al suo imbottigliamento e al conseguente rilascio sul mercato. Quest’ultima è quasi sempre la modalità di investimento più remunerativa. Sono a disposizione per eventuali ulteriori approfondimenti e dettagli tecnici.


Serate tematiche ed eventi guidati
Sono molteplici gli appassionati di vino e gastronomia che amano organizzare nell’intimità della propria casa occasioni dedicate alla degustazione, sia per se stessi che in compagnia di amici. In sinergia con i miei collaboratori, potrò offrire un servizio di consulenza volto a realizzare per voi itinerari ideali da portare in tavola in tutte le occasioni che vorrete. A richiesta darò la mia disponibilità a condurre personalmente ogni evento alla scoperta di specialità alimentari e sistemi di produzione, passeggiando attraverso splendidi territori vinicoli per svelarne peculiarità ed espressioni. Metteremo a vostra disposizione un codice sconto dedicato per gli acquisti che vorrete eventualmente effettuare nel nostro shop online.
Itinerari enogastronomici
Il vino non è solo un liquido in una bottiglia, ma rappresenta tutto ciò che lo circonda. Mi piace descrivere la mia sconfinata passione per l’enologia, ricordando quanto ogni singolo vino sia intimamente legato ad un territorio e come riesca a parlarne esprimendo un variopinto ventaglio di sentori attraverso un linguaggio non verbale, eppure talmente ricco ed evocativo da togliere il fiato imprimendo nella mente ricordi indelebili. Creare un itinerario enogastronomico ci offre l’occasione di entrare in contatto diretto con un territorio di produzione, così conoscerne la storia, la geografia ed i protagonisti. Questo può avvenire tramite una degustazione guidata alla volta di un percorso immaginario, oppure pensando all’organizzazione di un vero e proprio viaggio. Cucirò per voi un percorso sartoriale, che potrete iniziare ad intraprendere scegliendo, se vorrete, uno dei percorsi in bottiglia che ho selezionato per voi ed in vendita nello shop online o chiedendone uno realizzato in esclusiva che possa soddisfare la vostra curiosità ed il vostro palato.
