Your cart
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
Spedizione gratuita a partire da 69€
Spedizione gratuita a partire da 69€
Idee Regalo
L'etichetta di questo vino è diventata simbolo di toscanità nel mondo, anche grazie alla foto di Desiderio, l'enorme toro chianino che ne adorna l'etichetta e che visse nella fattoria Le Capezzine di Avignonesi più di cento anni fa, diventando una sorta di leggenda. Infatti, all’epoca, Desiderio era il toro più grande di tutta la Toscana e grazie ai suoi...
33,00 €
Il Boca DOC di Sergio Barbaglia nasce su terreni ricchi di minerali, dove è il porfido rosa a dominare, regalando al palato una spiccata sapidità e freschezza. É un assemblaggio di Nebbiolo al 70-90% e Vespolina e Uva rara (Bonarda novarese) da sole o congiuntamente dal 10% fino al 30%. Il suo primo disciplinare risale al 1969, tra i primi d’Italia e...
38,95 €
Particolarmente riuscito, questo Cuvée 60 nasce da una spumantizzazione molto particolare, per definire la quale bisogna usare un controsenso, ossia "Ancestrale-Moderno": infatti, anziché aggiungere zucchero per attivare i lieviti per il tiraggio, si utilizza il mosto fresco della vendemmia seguente. Ne esce un vino particolarmente complesso che i palati...
10,30 €
Questo vino è ottenuto con il metodo Martinotti; dopo una prima vinificazione in acciaio viene effettuata la seconda fermentazione in autoclave, dove rimane a contatto con i lieviti per 90 giorni. Il vigneto è situato in località Brenton di Roncà a 450 metri sul livello del mare. Una validissima alternativa al Prosecco.
43,90 €
Vino di meraviglioso equilibrio, questo Champagne è un delizioso blend di Chardonnay e Pinot Nero. Il suo aspetto è di un seducente colore dorato ed è espressivo e raffinato al palato con un pizzico di vinosità.
Biologici
"Chemin des Terroirs" - De Sousa
65,00 €
Avendo la possibilità di vendemmiare appezzamento per appezzamento, ne deriva uno Champagne che rispecchia le diverse caratteristiche dei sottosuoli, tipici degli champagne De Sousa. Questa cuvée è un invito a viaggiare attraverso i "sentieri" dei differenti territori in Champagne.
16,50 €
“Ci abbiamo creduto da sempre, [...] vini veri, puliti, sani e non artefatti. Vini che raccontano un territorio al 100%. Così abbiamo deciso di fare noi, sin da principio. Il nostro obiettivo è quello di produrre vini che siano alla portata di tutti ed estremamente bevibili, non tralasciando ovviamente la piacevolezza ed una certa complessità”.
(Rocco...
11,80 €
Si tratta di una gamma di cavas biologici realizzati con il metodo tradizionale, con seconda fermentazione in bottiglia. Riposo minimo di 14 mesi sulle fecce fini. I vigneti sono coltivati solo con fertilizzante organico naturale, senza erbicidi, insetticidi o qualsiasi altro elemento chimico. Il risultato di queste pratiche è una linea di cavas onesti ed...
11,80 €
Si tratta di una gamma di cavas biologici realizzati con il metodo tradizionale, con seconda fermentazione in bottiglia. Riposo minimo di 14 mesi sulle fecce fini. I vigneti sono coltivati solo con fertilizzante organico naturale, senza erbicidi, insetticidi o qualsiasi altro elemento chimico. Il risultato di queste pratiche è una linea di cavas onesti ed...
23,20 €
Dalla vinificazione di uve Chardonnay si ottiene questo metodo classico dal corpo e dai profumi intensi, leggero sentore di lievito, dal carattere robusto e versatile, per tutte le occasioni di incontro.
3 Vitae AIS
4 grappoli Bibenda
3 Bicchieri Gambero Rosso
Chambolle prende il nome dall'aspetto spumeggiante del torrente Grène. Fu nel 1878 che il nome del suo miglior Cru Musigny fu aggiunto al nome del villaggio. Questo A.O.C. esiste solo per i vini rossi e ha una superficie totale di 182 ettari, territorio che prolunga a Nord il famoso Grand Cru Musigny e il castello di Clos de Vougeot.
51,30 €
57,00 €
Risalgono al 1120 le prime menzioni di Morey, il luogo di asilo dei monaci di Cateaux nel XIV secolo, i quali probabilmente possedevano molte viti e persino una cantina già nel 1306. La denominazione si estende da Chambolle-Musigny a Gevrey-Chambertin e ha circa 148 ettari composti per l'80% da vini rossi. Questo vino 100% Pinot Noir è una miscela...
Spumanti
Brut Pinot Nero MTC VSQ - Monsupello
21,50 €
Tra le tante menzioni da parte della stampa specializzata in campo enologico, il Monsupello Brut ha conseguito la Corona d’Oro sulla Guida Vini Buoni d’Italia 2012, il titolo di Grande Vino sulla Guida Slow Wine 2013 e i quattro tralci sulla Guida Vitae 2015.
3 Vitae AIS
"Grande Vino" Guida Slowine
3 Bicchieri Gambero Rosso
16,00 €
Questo vino viene vinificato in macerazione a freddo con le bucce per 12 ore, in modo da conferire struttura; dopo una pigiatura molto soffice, il mosto che ne deriva viene lasciato decantare naturalmente. La fermentazione avviene in acciaio così come il successivo affinamento sulle fecce fini.
39,50 €
Prodotto in Franciacorta, per scelta del produttore Nicola Gatta non aderente al consorzio, il Blanc de Blancs non dosato, vino aromatico e fragrante, riposa sui lieviti per 50 mesi (dichiarati in etichetta come"lune").Questo giovanissimo vignaiolo già in vigna segue i principi della biodinamica, non utilizzando diserbanti e prodotti chimici di sintesi,...
51,00 €
Dal 1997, Stéphane Ogier, giovane vignaiolo talentoso, dirige la Maison Ogier che produce vino dal 1982 nella Valle del Rodano. Proprietaria di un antico vigneto su un terroir che si estende su 18 ettari, la famiglia Ogier privilegia la produzione di uva di qualità ottenendo di conseguenza un rendimento limitato.
93 pt. Antonio Galloni
92 pt. Robert...
41,40 €
46,00 €
Un vino amato in tutto il mondo: invecchiato in tonneaux, si affina in bottiglia per molti anni. Asciutto, morbido, accompagna elegantemente primi piatti, carni grigliate, selvaggina e formaggi. Piombaia si trova nel cuore della zona di produzione storica del Brunello di Montalcino, con 12 ettari di vigna che si estendono attorno alla cantina “Piombaia”,...
44,30 €
Una sinfonia di aromi per un maestoso Barolo “classico”, complesso ed armonioso, fruttato ed elegante, con una grande potenzialità di invecchiamento. La sottozona Dardi di Bussia è storicamente considerata come uno dei grandi cru di Barolo. Viene citata, tra l'altro, nella "Monografia sulla Viticoltura ed Enologia nella Provincia di Cuneo" di L. Fantini...
Argirio è un Cabernet Franc. Il nome viene da “argilla”, perché il terreno dove cresce la vigna è di natura argillosa.
94 pt. James Suckling
93 pt. Falstaff
94 pt. Tony Wood Italian Wine
90 pt. Veronelli
Medaglia d'Argento - Decanter
Red Award - Wine Hunter
39,10 €
Nicoleo prende il nome dai due figli di Giovanni Bulgari: Nico e Leone. Due caratteri diversi come lo Chardonnay ed il Grechetto che danno vita all’ultimo vino nato a Podernuovo.
93 pt. James Suckling
Naturali
Vermouth "Numero uno" - Raìna
31,50 €
Vermouth artigianale, il primo in assoluto ottenuto da uve autoctone umbre. Nasce dalla lenta lavorazione del vino aromatizzato con infusi alcolici naturali di erbe aromatiche e spezie, un vermouth naturale, biologico e unico nel suo genere. Raìna prende il nome dal viticoltore che per anni si è occupato dell'area vitivinicola rilevata nel 2002 da...
24,00 €
Il protagonista di questa bottiglia è il Pineau d’Aunis, un’uva autoctona che regala vini eleganti, sublimi e speziati e che, nonostante il nome, non ha nulla a che vedere con la nobile famiglia dei Pinot.
Collezione in cassa legno di una verticale di 6 annate: 2009, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016 del Barolo D.O.C.G. "Bussia" Dardi le Rose, un maestoso Barolo "classico" caratterizzato da una sinfonia di aromi, complesso ed armonioso, fruttato ed elegante, con una grande potenzialità di invecchiamento.
La sottozona Dardi di Bussia è storicamente considerata...
Amari & Liquori
Baron de Saint Feux - 10 Ans Bas Armagnac
49,50 €
Questo Bas Armagnac è ottenuto partendo da uve di Ugni Blanc all’80% e di Baco per il 20%, distillate per poi essere lasciate riposare per almeno 10 anni in botti di rovere francese. Un Armagnac semplicemente eccellente!