Chianti Classico Riserva DOCG 2019 - Val delle Corti
“Un capolavoro. Difficile e forse inutile usare altri termini per la Riserva di Roberto Bianchi. Un vino che profuma di umori di cantina e in bocca è quanto di più fedele all'idea che abbiamo di Radda e del sangiovese del Chianti Classico in genere. Bocca di clamoroso sapore e lunghezza .” (Antonio Boco - Gambero Rosso) A Val delle Corti la Riserva viene prodotta solo nelle grandi annate e con le migliori uve Sangiovese, selezionate dai vigneti più vecchi del podere. Le Riserve sono molto adatte all’invecchiamento, arrivando con gli anni ad esprimere la quintessenza del Sangiovese chiantigiano: alta mineralità, freschezza di frutto e grande eleganza.
UVE: 100% Sangiovese
ZONA DI PRODUZIONE: Vigneti situati a Radda in Chianti, in località La Croce, a 450 m s.l.m., con esposizione Est
SUOLO: Marnoso-calcareo
ETA' DELLE VIGNE: 40-45 anni
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO: Fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata per circa tre settimane. Affinamento in barriques e tonneaux vecchi per 24 mesi e 6 mesi in bottiglia
NOTE ORGANOLETTICHE: Di colore rosso rubino vivo, ha il perfetto equilibrio tra acidità e morbidezza e tra un stravolgente frutto di ciliegia nera e fiori
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Accompagna piatti di salumi, pasta con sughi di carne, carne in umido e alla griglia e formaggi toscani
GRADAZIONE ALCOLICA: 14°C
Temperatura di servizio: 16-18°C
- Annata
- 2019
- Vitigni
- Sangiovese
- Denominazioni
- Chianti Classico Docg
- Provenienza
- Italia
Toscana - Tipo
- Rossi