Posso aiutarti?

Antonio Caggiano

Quella di Antonio Caggiano è una delle cantine più particolari e inusuali della Campania: non una semplice sfilata di botti, bottiglie e tini, ma un vero e proprio museo della cultura vitivinicola. Il suo fondatore è stato per anni un appassionato ed entusiasta fotografo in giro per il mondo, finché nel 1990 decide di fondare l’azienda, a partire dalla vecchia vigna di famiglia a Taurasi. Oggi quest’ultima è condotta da Giuseppe, figlio di Antonio, che sempre aiutato dal padre, attraverso un rigoroso lavoro in vigna ed un’appassionata e attenta interpretazione enologica, ha contribuito all’affermazione di uno stile qualitativo di grande personalità, che contraddistingue l’azienda Antonio Caggiano come grande interprete dei vini irpini.

Il TAURASI VIGNA MACCHIA DEI GOTI DOCG 2016 E IL BECHAR FIANO DI AVELLINO DOCG 2019 HANNO RICEVUTO DA BIBENDA IL PREMIO “5 GRAPPOLI”. IL TAURASI DOCG VIGNA MACCHIA DEI GOTI 2016 SI AGGIUDICA I “TRE BICCHIERI” DELLA GUIDA “VINI D’ITALIA” 2021 DEL “GAMBERO ROSSO”

16,50 €
Il Béchar è un bianco frutto di un’attenta selezione delle migliori uve provenienti da terreni a circa 400 metri di altitudine, splendidamente esposti a Sud-Ovest, successivamente vinificata in sole vasche di acciaio prima di una breve sosta in bottiglia. Vitigno dal notevole potenziale, ci dona vini complessi e propensi all'invecchiamento come pochissimi...
16,50 €
Il Greco di Tufo è senza dubbio uno dei vitigni più storici dell’avellinese, importato probabilmente dalla Tessaglia a opera degli antichi Greci. Antonio Caggiano dalle uve di Greco ricava questo generoso Greco di Tufo DOCG: dopo la fermentazione in acciaio, segue un periodo di affinamento in bottiglia di tre mesi. È giovane ed eclettico, particolarmente...
Taurasi è la patria dell’Aglianico e proprio da qui arriva l’ Irpinia Aglianico D.O.C. “Taurì” di Antonio Caggiano. Vinificato con uve di Aglianico in purezza, riposa in barrique di rovere dai quattro ai sei mesi. È un ottimo vino, con un rapporto qualità/prezzo sorprendente, consigliato soprattutto a chi non abbia mai degustato la varietà.
Il vitigno dell'Aglianico sembra sia stato introdotto dai Greci intorno al VI-VII secolo A.C., durante la loro colonizzazione delle coste tirreniche. Oggi Antonio Caggiano ricava questo splendido Taurasi DOCG "Vigna Macchia dei Goti": viene lasciato maturare in barrique di rovere francese per un periodo variabile dai 12 ai 18 mesi. Vino dal grandissimo...
14,90 €
La Falanghina IGT di Antonio Caggiano è un vino bianco della Campania molto versatile e di pronta beva. Si tratta di una bottiglia in cui le note fruttate solleticano palato e olfatto, dal sorso scorrevole e armonioso. Le uve di Falanghina crescono in vigneti situati a circa 600 metri di altitudine e, una volta raccolte, vengono pressate, fermentando a...
14,90 €
La Falanghina IGT di Antonio Caggiano è un vino bianco della Campania molto versatile e di pronta beva. Si tratta di una bottiglia in cui le note fruttate solleticano palato e olfatto, dal sorso scorrevole e armonioso. Le uve di Falanghina crescono in vigneti situati a circa 600 metri di altitudine e, una volta raccolte, vengono pressate, fermentando a...
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri