Posso aiutarti?

Rosso di Montalcino DOC

Il territorio di produzione del vino Rosso di Montalcino DOC, corrisponde all’area del comune di Montalcino in provincia di Siena e si trova nella Toscana sud-orientale a 40 chilometri a sud della città di Siena. Negli anni ’60 del XX secolo si pensò di inquadrare questo vino nell’ambito di una denominazione di origine e la prima idea fu di designare questo vino come “Rosso dai Vigneti di Brunello”; successivamente il vino è stato designato come “Rosso di Montalcino”, nome che si è radicato proprio per essere immediato e legato al territorio e al quale corrisponde denominazione dal 1984. La DOC Rosso di Montalcino è stata creata con lo scopo di ottenere vini di qualità a partire anche da uve provenienti da vigneti, rigorosamente Sangiovese, più giovani di impianto, creando uno stile più fresco e con meno sfumature dovute all’affinamento in legno. Il disciplinare prevede un solo anno di affinamento di cui sei mesi in legno

Il Rosso di Montalcino "Per il Babbo..." è dedicato a babbo Enzo e a tutti i padri di questa importante denominazione. E' un vino che racconta la passione del suo produttore, Enzo Tiezzi, per il territorio, un prodotto curato sotto ogni sfaccettatura, dove le basse rese in vigna fanno sì che il Sangiovese riesca a mantenere un profilo e una personalità di...
Rosso di Montalcino Docg 2018 - Piancornello
Non disponibile
Colore rosso rubino vivace, con un naso tipico del Sangiovese, frutti di bosco, liquirizia e tabacco. Viene prodotto nelle vigne iscritte alla produzione del Brunello di Montalcino Docg, declassando una parte delle uve ad esso destinate. Questo vino affina per 10 mesi in tonneaux di rovere francese prima di essere messo in bottiglia, dove affinerà...
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri