Posso aiutarti?

Marche IGT

La denominazione Marche IGT rappresenta una delle più importanti aree vitivinicole della regione Marche. La denominazione Marche IGT include le province di Ancona, Macerata, Fermo ed è stata creata nel 1995. La indicazione geografica tipica "Marche" è riservata ai vini ottenuti da uve provenienti da vigneti composti, per almeno l'85%, dai corrispondenti vitigni: Alicante, Barbera, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Chardonnay, Ciliegiolo, Fiano, Grechetto, Incrocio Bruni 54, Malvasia bianca di Candia, Merlot, Moscato bianco, Passerina, Pinot bianco, Pinot grigio, Pinot nero, Rebo, Riesling Italico, Sangiovese, Sauvignon, Syrah, Trebbiano Toscano. La denominazione comprende le seguenti tipologie di vino: bianco, rosso, rosato, spumante bianco, spumante rosso, spumante rosé, passito bianco, passito rosso, passito rosato, novello bianco, novello rosso e novello rosato.

Filtri attivi
Ottenuto da uve Sangiovese in purezza, fermenta a contatto con le bucce per circa 15-20 giorni, svolge fermentazione malolattica in barriques dove affina per circa 12 mesi. Dotato di un brillante colore rubino intenso, "Lorano" porta a un livello più alto il concetto di bevibilità.
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri