Posso aiutarti?
info sul prodotto?
"Madame Martis" Trentodoc Riserva...

"Madame Martis" Trentodoc Riserva Brut 2013 (astucciato) - Maso Martis

120,00 €
Tasse incluse Spedizione 24-48 ore

Dagli anni ’80 Maso Martis coltiva nei suoi 12 ettari di vigneto il Meunier, un vitigno appartenente alla famiglia dei Pinot. L’origine del nome "Meunier", in francese “mugnaio”, deriva dalla caratteristica parte inferiore della sua foglia, molto lanuginosa e all’apparenza imbiancata di farina. Vitigno molto amato in Francia, in Trentino il Meunier è previsto dal disciplinare della Trentodoc ma ancora poco diffuso in regione. Maso Martis ha iniziato a utilizzare appieno questo vitigno con la vendemmia 1999, inserendolo come elemento distintivo della Madame Martis, la sua più prestigiosa cuvée Riserva e riuscendo così a coniugare l'eleganza del Pinot Nero con la fragranza dello Chardonnay e la morbidezza del Meunier.

5 grappoli Bibenda

4 Vitae Ais

Bollicine
Brut
Annata
2013
Vitigni
Chardonnay
Meunier
Pinot Nero
Denominazioni
TrentoDoc Doc
Provenienza
Italia
Trentino
Tipo
Biologici
Maso Martis
 

UVE: 70% Pinot Nero, 25% Chardonnay, 5% Pinot Meunier

ZONA DI PRODUZIONE: Martignano, ai piedi del Monte Calisio (detto anche Argentario) sopra Trento, a 450 m s.l.m.

SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Pergola trentina. Potatura corta, concimazione organica a turno biennale/triennale, lavorazione del terreno a filari alterni, irrigazione solo di soccorso a goccia

VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO: Si esegue una vendemmia a mano con attenta selezione dei grappoli. Le uve intere vengono pressate in maniera soffice separatamente e il mosto resta a contatto con le bucce. Il Pinot Nero e il Meunier vengono vinificati solo in acciaio, mentre il mosto di Chardonnay fermenta e affina in barriques per circa 8 mesi prima del tiraggio. Avviene poi l'attenta preparazione della cuvée e il successivo imbottigliamento con l'aggiunta di lieviti selezionati. Dopo una permanenza sui lieviti di 11 anni, viene eseguito il remuage e quindi la sboccatura senza l'aggiunta della liqueur d'expedition e conseguente confezionamento. Dopo più di un anno di permanenza in cantina, viene messo in commercio ad aprile 2022

DATI ANALITICI

Alcol: 13,50% vol.

Acidità totale: 7,5 g/l

Estratto secco: 23 g/l

NOTE ORGANOLETTICHE: Color giallo paglierino con riflesso dorato, bouquet di frutta esotica al naso, agrumi e fiori, che si intrecciano a note fragranti di pane tostato. Struttura al palato giocata sulla morbidezza e sulla spiccata sapidità; è cremoso ed equilibrato, con leggeri tocchi minerali

ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Ideale con crudità marine e menù a base di pesce

Temperatura di servizio: 10-12°C

CERTIFICAZIONI: Vigneti in coltivazione biologica con certificazione ICEA

Bollicine
Brut
Annata
2013
Vitigni
Chardonnay
Meunier
Pinot Nero
Denominazioni
TrentoDoc Doc
Provenienza
Italia
Trentino
Tipo
Biologici
Maso Martis
No reviews
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri