Tenuta san Guido, Marchesi Incisa dalla Rocchetta
La Tenuta San Guido si estende per 13 chilometri nella Maremma, dove venne fondata da Giuseppe della Gherardesca, avo dell’omonimo San guido vissuto nel XIII secolo e da cui la tenuta prende il nome. Questa storica cantina deve il suo successo al marchese Mario Incisa della Rocchetta che, alle redini dagli anni ’20, ebbe la geniale intuizione di provare a produrre vino secondo lo stile francese. Il Marchese, notando la somiglianza tra il territorio di Bolgheri e quello di Graves impiantò varietà Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, dalle quali negli anni ’40 venne prodotta la prima annata di Sassicaia per il consumo della famiglia e degli amici. Dalla prima messa in commercio nel 1968 il Sassicaia ha raggiunto il riconoscimento internazionale ed oggi è l’unico prodotto D.O.C. in Italia (Bolgheri Sassicaia D.O.C) interamente incluso in una proprietà.