Posso aiutarti?
info sul prodotto?
Réserve Brut (astucciato) - Pol Roger

Réserve Brut (astucciato) - Pol Roger

59,00 €
Tasse incluse Spedizione 24-48 ore

Tutto il know-how dell'azienda Pol Roger si rivela nella sua capacità di riprodurre ogni anno una miscela coerente nello stile e nella qualità. Elegante e raffinata, la cuvée Brut Réserve è lo champagne di tutte le occasioni. Il Brut Réserve è un uvaggio in parti uguali delle tre varietà di uve: pinot noir, pinot Meunier e chardonnay da 30 diversi cru.Il 25% dei vini di riserva sono utilizzati per produrre questa cuvée: - Il Pinot Nero (che apporta struttura, corpo e potenza) è prodotto principalmente da alcuni dei migliori cru della Montagne de Reims. - Il Pinot Meunier (che garantisce freschezza, morbidezza e fruttato) è ottenuto da diversi cru della Vallée de la Marne e della zona di Epernay. - Lo Chardonnay (che aggiunge complessità aromatica, finezza, eleganza e leggerezza) proviene da Epernay e da alcuni dei migliori cru della Côte des Blancs. Dopo quattro anni di invecchiamento nelle nostre cantine, il suo stile combina complessità, equilibrio e distinzione.

92 pt. Robert Parker

92 pt. James Suckling

1 stella Guida Hachette

90 pt. Wine Enthusiast

91 pt. Wine Spectator

Bollicine
Brut
Champagne
Vitigni
Chardonnay
Pinot Meunier
Pinot Nero
Denominazioni
Champagne AOC/Aop
Provenienza
Champagne
Estero
Francia
Pol Roger
 

UVE: Pinot Noir, Pinot Meunier e Chardonnay

ZONA DI PRODUZIONE: Montagne de Reims per il Pinot Noir Vallée de la Marne e della zona di Epernay, per il Pinot Meunier Epernay e da alcuni dei migliori cru della Côte des Blancs, per lo Chardonnay

VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO: Una volta raccolte, le uve vengono subito pigiate delicatamente. Il mosto subisce un primo débourbage (assestamento) presso la pressa e un secondo nella nostra cantina, à froid (a 6 C) per un periodo di 24 ore. La fermentazione alcolica avviene a bassa temperatura (18 c.c.) in tini di acciaio inox a temperatura controllata, con ogni varietà e la produzione di ogni villaggio tenuti separati fino alla miscelazione finale. Tutti i nostri vini subiscono una fermentazione malolattica. Dopo l'assaggio, l'assemblaggio e l'imbottigliamento, la fermentazione secondaria (prise de mousse) e la maturazione avvengono nell'atmosfera fresca delle nostre cantine situate 33 metri sotto il livello della strada. Ad ogni bottiglia viene somministrato un remuage tradizionale (crivellamento manuale) prima della sboccatura e del dosaggio, e i vini riposano per un minimo di tre mesi prima di essere rilasciati

NOTE ORGANOLETTICHE: Presenta una bella tonalità di colore paglierino dorato, oltre a bollicine abbondanti e fini. Dal naso potente e accattivante, sprigiona dapprima aromi di frutta (pera, mango) per poi sprigionare leggeri sapori di caprifoglio e gelsomino bianco, soffermandosi su note di vaniglia e brioche. Dietro un attacco franco e dinamico, il vino racchiude una bella armonia e una piacevole freschezza, pur conservando una certa struttura. Al palato, i sapori della frutta cotta (gelatina di mele cotogne, confettura di albicocche) si mescolano felicemente con profumi di cera d'api e miele d'acacia. Spiccano i profumi di lunga durata, composti sia da note fruttate (scorza d'arancia candita, mandarino) che speziate (cardamomo, anice)

ABBINAMENTI GASTRONOMICI: La struttura e la vinosità, l'eleganza e la freschezza, catturate in questo Brut Réserve offrono un equilibrio ottimale tra potenza e finezza, rendendolo un vino notevole da servire come aperitivo, o per accompagnare un pasto completo

Temperatura di servizio: 8-10°C

GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5 % vol.

Bollicine
Brut
Champagne
Vitigni
Chardonnay
Pinot Meunier
Pinot Nero
Denominazioni
Champagne AOC/Aop
Provenienza
Champagne
Estero
Francia
Pol Roger
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri