- Nuovo
"Le Orme" Barbera d'Asti Superiore DOCG 2022 da 0,375l- Michele Chiarlo
“Le Orme” D.O.C.G. si caratterizza per essere la versione più "sbarazzina" di Barbera offerto da Michele Chiarlo, perfetta per essere stappata in ogni occasione. La versione ridotta da 0,375l lo rende molto versatile anche per situazioni meno formali essendo un vino dalla pronta beva che tra i suoi pregi ha anche quello del rapporto qualità-prezzo.
Questo vino fermenta per una decina di giorni, affina sia in legno che in acciaio, per poi sostare in bottiglia, per un periodo totale di maturazione di circa 16 mesi.
UVE: 100% Barbera
ZONA DI PRODUZIONE: Selezione da diversi vigneti del sud astigiano, con particolare riferimento ai vigneti del podere La Court e Montemareto a Castelnuovo Calcea, La Serra a Montaldo Scarampi e Costa delle Monache ad Agliano
SUOLO: Terreni chiari di origine sedimentaria marina, denominati “sabbie astiane” ricche di limo e microelementi
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot e cordone speronato basso
VINIFICAZIONE: Raccolta manuale delle uve, fermentazione in vasche d’acciaio, 10 giorni di macerazione a contatto con le bucce e bagnatura soffice del cappello con il sistema “a doccia” ad una temperatura compresa tra 32°C e 27°C. Fermentazione malolattica in acciaio
AFFINAMENTO: Almeno 16 mesi di affinamento prima dell’uscita in commercio
DATI ANALITICI
Alcol: 13,45% vol.
Acidità: 5,95 g/l
pH: 3,54
NOTE ORGANOLETTICHE: Color rosso rubino con riflessi violacei. Profumo elegante ed intenso, con note di frutti rossi freschi e maturi quali ciliegia, ribes. Al gusto è armonico, di buona struttura e rotondità, bella sapidità sul finale
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Pasta al pomodoro, pizza, pesce alla livornese, carni bianche
Temperatura di servizio: 18°C
- Annata
- 2022
- Vitigni
- Barbera
- Denominazioni
- Barbera d'Asti Docg
- Provenienza
- Italia
Piemonte - Tipo
- Rossi