Domaine Pierre Matrot
Con alle spalle una storia secolare, il Domaine Pierre Matrot appartiene alla famiglia Matrot da sei generazioni; la gestione è oggi nelle mani di Thierry Matrot, che dal 2000 coltiva tutti i 23 ettari di terreno in regime di agricoltura biologica. Il centro dell’attenzione è posto sul rispetto della materia prima, il lavoro rigoroso svolto in cantina mira ad ottenere vini di qualità intervenendo il meno possibile. I vini bianchi seguono una vinificazione classica, viene usata una pressa pneumatica e pigiatura a grappolo intero; la fermentazione avviene in botte con lieviti indigeni, segue batônnage e affinamento in legno. I vini rossi vengono diraspate e lasciate macerare dai tre ai sei giorni e fermentate dagli otto ai quindici giorni in tini aperti. L’affinamento dura 11 mesi e avviene in fûts nuovi. Thierry Matrot usa fusti con anche 10 anni di utilizzo, secondo la convinzione che il legno nuovo non riesce a rispettare le caratteristiche dell’annata e del terreno come il legno usato.