Posso aiutarti?
info sul prodotto?
Tanzo, Lessona D.O.C. 2012 - Pietro Cassina

"Tanzo" Lessona DOC 2012 - Pietro Cassina

43,00 €
Tasse incluse Spedizione 24-48 ore

Un Lessona unico, ottenuto da una determinata scelta vendemmiale e da un’accurata selezione dei grappoli migliori. Imbottigliato dopo circa 3 anni di invecchiamento in botti ovali di rovere austriaco, con un successivo e ulteriore affinamento in bottiglia, questo vino è a produzione molto limitata - circa 3.000 bottiglie - nelle quali è sintetizzata l'essenza della produzione artigianale di livello sartoriale.

Vitigni
Nebbiolo
Denominazioni
Lessona Doc
Provenienza
Italia
Piemonte
Tipo
Rossi
Pietro Cassina
 

UVE: 100% Nebbiolo

ZONA DI PRODUZIONE: Tenuta Cascina Chignalungo (Comune di Lessona), vigneti rivolti da Sud-Est a Sud-Ovest, a 290 m s.l.m.

SUOLO: Terreni fluvioglaciali ghiaioso-sabbiosi grossolani ed eterometrici, profondamente alterati ed in parte sfatti, sormontati da livelli sommitali loessici, limoso argillosi. Terreni acidi (pH 4,5-5,4) dal colore arancio, giallo e marrone scuro. Essi sono ricchi di minerali come  manganese e ferro, che incidono fortemente sulle caratteristiche gustative del vino

DENSITA' DI ALLEVAMENTO: Ca. 5.000 ceppi/ha

VENDEMMIA: Attenta e severa  raccolta manuale dell’uva in vigna, in cassette di 7-9 kg di capacità e susseguente ulteriore selezione in cantina

VINIFICAZIONE: Dopo un'attenta cernita su tavolo vibrante, avviene la diraspatura e soffice pigiatura, facendo confluire per caduta gli acini nelle vasche d’acciaio a temperatura controllata. Inizio della fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce per 7-10 giorni ad una temperatura massima controllata sotto i  28°C, ripetendo circa due volte al giorno follature e rimontaggi

AFFINAMENTO: Il vino viene travasato e matura  in botti ovali della capacità di 15-25 hl (rovere austriaco e svizzero) per circa 26-27 mesi, segue imbottigliamento e nuovo affinamento in bottiglia

NOTE ORGANOLETTICHE: Color rosso rubino intenso, tendente a riflessi aranciati con l'invecchiamento. Al naso è molto intenso e persistente, floreale, ricorda la rosa e la violetta, subito seguita da ciliegie, frutti di bosco rossi, fino a una delicata voce finale di spezie ed importante mineralità. Al palato è asciutto, con tannini ben sviluppati, intenso, equilibrato e persistente.
Importante struttura, vino armonico e vellutato, esprime la naturale eleganza dei vini Nebbiolo dalla zona Lessona.

Temperatura di servizio: 18-20°C - si consiglia di stappare la bottiglia 1-2 ore prima

GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5% vol.

Vitigni
Nebbiolo
Denominazioni
Lessona Doc
Provenienza
Italia
Piemonte
Tipo
Rossi
Pietro Cassina

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri