"Drago" Nebbiolo d'Alba DOC 2022 - Poderi Colla
Vino prodotto alle Cascine Drago nella zona di produzione del Nebbiolo d’Alba, al confine della zona del Barbaresco. Racchiude tutte le caratteristiche di finezza, eleganza, struttura e bevibilità di un grande Nebbiolo. Affinato un anno in botte grande, è un vino più facile nei primi anni rispetto ai suoi “fratelli” Barolo e Barbaresco.
UVE: 100% Nebbiolo
ZONA DI PRODUZIONE: Vigneto esposto a Ovest ed Est, ad un'altitudine compresa tra 330 e 370 m s.l.m.
CEPPI PER ETTARO: 4/5.000 ca./ha
RESA PER ETTARO: 5.000 ca. l/ha
VENDEMMIA: Fine settembre-prima decade di ottobre, con raccolta manuale delle uve
VINIFICAZIONE: Diraspatura, pigiatura, macerazione con le bucce per 10-12 giorni a una temperatura massima di 28-30°C, fermentazione malolattica completa prima dell'inverno
AFFINAMENTO: In botti di rovere per circa un anno
DATI ANALITICI
Alcol: 13-14% vol.
Acidità totale: 5-5,5 g/l
Estratto secco: 24-26 g/l
NOTE ORGANOLETTICHE: Rosso granato. Naso complesso con aromi di prugna, spezie, bacche rosse, rosa appassita e violetta. In bocca è di gusto franco, saporito, con tannini importanti ben integrati nella struttura del vino. Buona lunghezza e persistenza con finale di frutta e di spezie
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Vino importante da tutto pasto, trova la sua migliore collocazione con le paste al sugo di carne e con i secondi piatti sempre di carne
Temperatura di servizio: 15-17°C
- Annata
- 2022
- Vitigni
- Nebbiolo
- Denominazioni
- Langhe Doc
- Provenienza
- Italia
Piemonte - Tipo
- Rossi