Posso aiutarti?

Naturali

L'etichetta di punta dell'Azienda è dedicata al papà di Maria Pia, un Montepulciano che già nella lavorazione in vigna è importante, con una resa di 35 ql/ha e un successivo salasso. Ne deriva un rosso scuro, impenetrabile. Malolattica in barrique, successivo affinamento di 24 mesi in barrique e un lunghissimo periodo (almeno 48 mesi) di bottiglia, per...
E' un rosato, frutto del salasso di uve perfettamente mature e con bassissime rese, di Sangiovese e Montepulciano. Le uve, raccolte a mano in piccole cassettine, vengono diraspate e lasciate macerare per 2 giorni, vengono poi messe in vasche di acciaio, dove finisce la fermentazione e in seguito 6 mesi in bottiglia. Ne deriva un colore simile al corallo...
L'etichetta di punta dell'Azienda è dedicata al papà di Maria Pia, un Montepulciano che già nella lavorazione in vigna è importante, con una resa di 35 ql/ha e un successivo salasso. Ne deriva un rosso scuro, impenetrabile. Malolattica in barrique, successivo affinamento di 24 mesi in barrique e un lunghissimo periodo (almeno 48 mesi) di bottiglia, per...
Il rosato di Frank Cornelissen è prodotto con la stessa filosofia e tecnica di vinificazione di tutti gli altri vini: contatto con le bucce per struttura e identità territoriale, fermentazione malolattica finita completamente per densità, fluidità e stabilità. Questo ‘rosato’ non è solo un vino rinfrescante per l’estate, ma può essere considerato anche un...
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri