Posso aiutarti?

Grandi Formati

"Cascinotto" Nebbiolo...
  • -10%
Da un vigneto di circa 50 anni si ottengono le uve che, sapientemente valorizzate, ci danno questo grande esempio di Nebbiolo. La fortuna di questa azienda è quella di avere singoli appezzamenti appena fuori dalla zona di produzione del Barolo, per cui può destinarli alla produzione di vini meno costosi seppur di grandissimo livello. 18 mesi in barrique...
"Roncaglie" Barbaresco DOCG...
  • -10%
Il Barbaresco Roncaglie affascina per la sua eleganza e piacevolezza, con aromi speziati e vellutati che avvolgono al naso e al palato lasciando una lunga persistenza gustativa. Ottimo il potenziale di invecchiamento. Di questa collina hanno scritto in molti, tuttavia vale la pena ricordare Lorenzo Fantini con la sua Monografia del 1880 dedicata alla...
Due diverse versioni di Barolo da due territori differenti. Questo Riva Rocca viene dal comune di Verduno, area che da un uva più dura e difficile da domare. La tecnica sapiente, unita all'estrema naturalità e sanità delle uve, permettono di tirar fuori un Barolo godibile da subito seppur con dei tannini, giustamente, ben in evidenza, ma che tendono a...
"Sorì Pradurent" Dolcetto...
  • -10%
Questo cru di Dolcetto è quello che Alario ritiene essere il più importante, al punto che riserva al vino che ne deriva un trattamento speciale per un Dolcetto, un passaggio in barrique di 10 mesi. Frutta e fiori viola sono alla base del bouquet di questo vino, in bocca croccante e appena tannico.
Una sinfonia di aromi per un maestoso Barolo “classico”, complesso ed armonioso, fruttato ed elegante, con una grande potenzialità di invecchiamento. La sottozona Dardi di Bussia è storicamente considerata come uno dei grandi cru di Barolo. Viene citata, tra l'altro, nella"Monografia sulla Viticoltura ed Enologia nella Provincia di Cuneo"di L. Fantini del...
Da un vigneto di circa 50 anni si ottengono le uve che, sapientemente valorizzate, ci danno questo grande esempio di Nebbiolo. La fortuna di questa azienda è quella di avere singoli appezzamenti appena fuori dalla zona di produzione del Barolo, per cui può destinarli alla produzione di vini meno costosi seppur di grandissimo livello. 18 mesi in barrique...
"Roncaglie" Barbaresco DOCG...
  • -10%
Il Barbaresco Roncaglie affascina per la sua eleganza e piacevolezza, con aromi speziati e vellutati che avvolgono al naso e al palato lasciando una lunga persistenza gustativa. Ottimo il potenziale di invecchiamento. Di questa collina hanno scritto in molti, tuttavia vale la pena ricordare Lorenzo Fantini con la sua Monografia del 1880 dedicata alla...
"Campo Romano" Langhe DOC...
Non disponibile
E’ questo un Pinot Nero in purezza, impiantato nel 1977 a Cascine Drago con viti arrivate dalla Borgogna: l’eleganza e la finezza del Pinot Nero francese su una struttura chiaramente piemontese. Il nome deriva dal fatto che all’epoca dello scasso per piantare il vigneto sono stati trovati dei resti di origine romana: pezzi di mattoni, tegole ed anfore...
"Drago" Nebbiolo d'Alba DOC...
  • -10%
Non disponibile
Vino prodotto alle Cascine Drago nella zona di produzione del Nebbiolo d’Alba, al confine della zona del Barbaresco. Racchiude tutte le caratteristiche di finezza, eleganza, struttura e bevibilità di un grande Nebbiolo. Affinato un anno in botte grande, è un vino più facile nei primi anni rispetto ai suoi “fratelli” Barolo e Barbaresco.
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri