Posso aiutarti?

Bianchi

Rovereto è uno dei pochissimi cru storici di Gavi e “il suo toponimo rimanda forse all’antica presenza di boschi di querce, le cui foglie hanno un forma inconfondibile e il terreno argilloso è ricco di ferro. Tutto ciò si accordava bene con la nostra preferenza per le foglie e con il nostro periodo arancione. Si pensava all’autunno, ai boschi, all’andare...
57,00 €
E' questa una piccola azienda vinicola a conduzione familiare, situata nella regione della Stiria meridionale, in Austria, che lavora seguendo il principio degli standard biodinamici. Tra le uve bianche coltivate ci sono il Sauvignon blanc e lo Chardonnay, che poi vengono combinati in diversi blend. Lo scopo precipuo è quello di creare "vini che vivono,...
56,00 €
E' questa una piccola azienda vinicola a conduzione familiare, situata nella regione della Stiria meridionale, in Austria, che lavora seguendo il principio degli standard biodinamici. Tra le uve bianche coltivate ci sono il Sauvignon blanc e lo Chardonnay, che poi vengono combinati in diversi blend. Lo scopo precipuo è quello di creare "vini che vivono,...
Il Roero Arneis "Le Madri" di Michele Chiarlo sorge su terreni prevalentemente sabbiosi, situati nel cuore del terroir di Roero, in Piemonte. È il risultato di sole uve Arneis, vendemmiate a mano e sottoposte ad una soffice pressatura. La fermentazione si svolge entro 15 giorni ad una temperatura controllata. Segue affinamento in acciaio di almeno 3 mesi...
E' questa una piccola azienda vinicola a conduzione familiare, situata nella regione della Stiria meridionale, in Austria, che lavora seguendo il principio degli standard biodinamici su terreni composti da marne calcaree (Opok). Tra le uve bianche coltivate ci sono il Sauvignon blanc e lo Chardonnay, che poi vengono combinati in diversi blend. Lo scopo...
Rovereto è uno dei pochissimi cru storici di Gavi e “il suo toponimo rimanda forse all’antica presenza di boschi di querce, le cui foglie hanno un forma inconfondibile e il terreno argilloso è ricco di ferro. Tutto ciò si accordava bene con la nostra preferenza per le foglie e con il nostro periodo arancione. Si pensava all’autunno, ai boschi, all’andare...
"Quarts de Chaume" Grand...
  • Nuovo
Dal colore dorato molto intenso e le sue note dolci, il Quarts De Chaume si presta per farsi una coccola. Un vino da meditazione, abbinato a del cioccolato fondente se si è amanti del dolce oppure abbinato a del formaggio erborinato è adatto anche per un rilassante aperitivo. Grazie alla vendemmia tardiva delle uve, che permette di ottenere un'alta...
Savennières "Les Deux LL"...
  • Nuovo
Les Deux LL è un’etichetta che presta molta attenzione alla qualità e la tradizione come la famiglia Aguilas vuole. Un vino strutturato, con buona acidità ed un finale lungo. Al palato l’attacco è vivace e molto elegante con una nota di fiori di acacia sul finale dove un po' di amaro e ed un tocco di iodio si mescolano piacevolmente. Dal colore giallo...
"Le Madri" Roero Arneis...
  • Nuovo
Il Roero Arneis "Le Madri" di Michele Chiarlo sorge su terreni prevalentemente sabbiosi, situati nel cuore del terroir di Roero, in Piemonte. È il risultato di sole uve Arneis, vendemmiate a mano e sottoposte ad una soffice pressatura. La fermentazione si svolge entro 15 giorni ad una temperatura controllata. Segue affinamento in acciaio di almeno 3 mesi...
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri