Posso aiutarti?

2019

Questo puro Nerello Mascalese viene dalla vigna Campo Re, in parte a piede franco, situata nella parte occidentale della vallata, all'entrata di Randazzo. L'altitudine è di 735 m s.l.m., il suolo è profondo, per questo in annate umide ci sono più difficoltà per arrivare alla maturazione dell'uva. I vini sono profondi, tannici, più lenti ad esprimersi....
Il nome deriva da Iside, dea della fertilità, della terra. L’etichetta riporta la cromatografia su carta del terreno di origine, un tipo di analisi messo a punto il secolo scorso dai teorizzatori della biodinamica, per tradurre visivamente la vitalità del terreno. Isidor nasce nel vigneto Vigo a 600 metri di altitudine da uve di Incrocio Manzoni in purezza.
Questo vino proviene da un piccolo vigneto in altitudine sulle pendici del Monte Calvarina, un vulcano inattivo nella zona del Soave Classico settentrionale. Note di mineralità - caratteristiche di questi terreni - si ritrovano perciò nella degustazione e si mescolano a sentori fruttati di scorze d'agrumi, che ne esaltano il corpo.
Munjbel Perpetuum IGT 2019...
Non disponibile
"I primi imbottigliamenti del nostro MunJebel rosso classico erano fatti dall’unione di due annate, concetto che mi è sempre piaciuto, poiché dà un’idea migliore di un’area più vasta al contrario di un vino di una singola vendemmia. Da quando ho smesso di unire le annate, nel 2012, per cercare più precisione, mi è in un certo senso mancato questo stile...
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri