Posso aiutarti?

2020

Pontet-Canet ha vissuto un'incredibile ascesa che lo ha reso uno dei marchi più emblematici del Médoc. Gestito da Justine e Alfred Tesseron, si è affermato come uno dei pionieri dell'agricoltura biodinamica nella denominazione Pauillac, con risultati superiori alle aspettative e diventando una delle più importanti referenze della riva sinistra di...
Jean-Claude Rateau è indiscutibilmente il padrino e il guru della viticultura biodinamica in Borgogna. Fin dal 1979, anno in cui crea la sua azienda vinicola partendo da alcuni vigneti di famiglia, la filosofia produttiva è improntata al rigoroso rispetto dell'ambiente. Oggi la tenuta consta di 10 ettari coltivati, piantati in 12 terroir diversi e...
Le uve Nebbiolo dell’Inferno, piccola sottozona tra le più blasonate ed impervie situata tra i comuni di Poggiridenti e Tresivio, danno un vino di carattere, adatto ad un lungo invecchiamento, che sorprende per pulizia e vivacità. «Nomen est omen»: specchio del territorio di appartenenza, dischiudendo le sue segrete porte aromatiche l’Inferno pare...
Haut Médoc AOC 2020 -...
Non disponibile
Inserita nei “Cinquièmes Crus” della Classificazione Ufficiale del 1855, Château Cantemerle ha una lunga storia nell'Haut-Médoc, con documenti che provano la produzione di vino sin dal XIV secolo. Oggi la tenuta può contare su complessivi 190 ettari di terreno, di cui 90 a vite, con impianti che hanno un’età media di 30 anni.  Favoloso rappresentante del...
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri