Posso aiutarti?

2020

Questo Volnay nasce da un minuscolo appezzamento di appena 0,14 ettari, situato nella parte bassa del villaggio. Il nome “Les Serpens” deriva dall’antico toponimo legato all’andamento sinuoso delle vigne, che si dispongono come un serpente tra i muretti di pietra e le curve del pendio. È un richiamo alla natura del luogo: elegante, flessuosa, armoniosa....
Vitigno tipico della Sardegna, ad Usini assume sfumature organolettiche uniche che si ritrovano in questo vino secco, caldo e voluminoso, giusto compagno di piatti di selvaggina, arrosti e formaggi stagionati.
Il Lafon Rochet 2020 è frutto dell'assemblaggio del 61% di Cabernet Sauvignon, 33% di Merlot, 3% Cabernet Franc e 3% di Petit Verdot, che danno origine a un vino di razza con una bella dimensione e forniscono molta eleganza all'esperienza di degustazione. Qui il Lafon Rochet dà prova di una lunghezza notevole che sposa potenza ed un'eleganza eccezionale...
Le uve, provenienti dalle 26 parcelle aziendali, vengono vinificate separatamente in acciaio, dopo una pigiatura soffice e solo nella primavera seguente il vino viene messo in bottiglia, dove avverrà la seconda fermentazione e il successivo affinamento sur lattes per almeno 36 mesi. Il dosaggio brut a 7 g/l lo rende di facilissima bevibilità.
Bokè, Franciacorta Rosé Brut Millesimato D.O.C.G. 2014 - Villa Franciacorta
Non disponibile
Un rosé capace di esaltare l’ineguagliabile signorilità del Pinot Nero. Bokè cattura tutti i sensi grazie al suo colore ammaliante, al vibrante perlage, alla struttura elegante e avvolgente. I profumi inebriano ad ogni respiro, gli aromi intensi e persistenti accompagnano a lungo il palato. Impossibile resistere ad un Franciacorta di assoluta eleganza,...
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri