Posso aiutarti?

Durello

Questo vino è ottenuto con il metodo Martinotti; dopo una prima vinificazione in acciaio viene effettuata la seconda fermentazione in autoclave, dove rimane a contatto con i lieviti per 90 giorni. Il vigneto è situato in località Brenton di Roncà a 450 metri sul livello del mare. Una validissima alternativa al Prosecco.
La versatilità del vitigno Durella dà il suo meglio con la produzione in Metodo Classico. Dopo la vinificazione del mosto fiore, nella primavera successiva avviene la presa di spuma con l'aggiunta dei lieviti e degli zuccheri direttamente in bottiglia, dove il vino rimarrà a contatto con i lieviti stessi per almeno 24 mesi; successivamente viene...
Questo vino proviene da un piccolo vigneto in altitudine sulle pendici del Monte Calvarina, un vulcano inattivo nella zona del Soave Classico settentrionale. Note di mineralità - caratteristiche di questi terreni - si ritrovano perciò nella degustazione e si mescolano a sentori fruttati di scorze d'agrumi, che ne esaltano il corpo.
Durello Extra Brut Metodo Classico 36 mesi - Dama del Rovere
Non disponibile
Questo spumante, versatile negli abbinamenti, è l’ideale come vino a tutto pasto. Eccezionale come aperitivo, è da scoprire partendo dagli antipasti di pesce e crostacei fino agli abbinamenti con piatti di carne bianca o di pesce. Da provare con il sushi, la sua struttura è adatta ad accompagnare preparazioni sia semplici che più complesse.
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri