"Viognier de Rosine" 2019 - Domaine Ogier
Dal 1997, Stéphane Ogier, giovane vignaiolo talentoso, dirige la Maison Ogier che produce vino dal 1982 nella Valle del Rodano. Proprietaria di un antico vigneto su un terroir che si estende su 18 ettari, la famiglia Ogier privilegia la produzione di uva di qualità ottenendo di conseguenza un rendimento limitato. Vino interessante, perché la cantina ha con il Viognier un rapporto stretto, fatto di echi fruttati, freschezza, scorrevolezza nel sorso. Nasce, così, un'etichetta complessa e semplice insieme, perfetta in tavola in abbinamento alle zuppe di pesce.
UVE: 100% Viognier
ZONA DI PRODUZIONE: Ampuis, in Côte Rôtie (Valle del Rodano), tra 300 e 350 m s.l.m., con esposizione Ovest
SUOLO: Scistoso-granitico
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO: Dopo la vendemmia manuale, i 2/3 del vino fermentano in vecchi barili di legno, mentre la parte restante vinifica in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata, in modo da conservare l’acidità naturale delle uve ed estrarre gli aromi primari. Dopo 7 mesi il vino fermentato in legno viene decantato in acciaio, mentre il 20% di quello vinificato in acciaio è trasferito in botti di legno per circa un mese. Riunite le diverse masse, il vino nel suo complesso affina per 10 mesi sui lieviti in barriques di rovere
NOTE ORGANOLETTICHE: Giallo paglierino con riflessi dorati, possiede un bouquet olfattivo complesso e articolato, fatto di frutta a polpa bianca, esotica e zenzero; al palato ha un corpo medio, delicato, rinfrescante e persistente
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Accompagna egregiamente piatti a base di pesce, crostacei, molluschi e pesce azzurro, ma anche carni bianche in umido
Temperatura di servizio: 8-10°C
GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5% vol.
- Annata
- 2019
- Vitigni
- Viognier
- Denominazioni
- Côte du Rhone Aoc
- Provenienza
- Estero
Francia
Rodano - Tipo
- Bianchi