Posso aiutarti?

Piemonte

"Sorì Pradurent" Dolcetto...
  • -10%
Questo cru di Dolcetto è quello che Alario ritiene essere il più importante, al punto che riserva al vino che ne deriva un trattamento speciale per un Dolcetto, un passaggio in barrique di 10 mesi. Frutta e fiori viola sono alla base del bouquet di questo vino, in bocca croccante e appena tannico.
"Sorì Pradurent" Dolcetto...
  • -10%
Questo cru di Dolcetto è quello che Alario ritiene essere il più importante, al punto che riserva al vino che ne deriva un trattamento speciale per un Dolcetto, un passaggio in barrique di 10 mesi. Frutta e fiori viola sono alla base del bouquet di questo vino, in bocca croccante e appena tannico.
“La stagione autunno-invernale è iniziata con abbondanti piogge a novembre e moderate nevicate a dicembre seguite da un gennaio asciutto fino ai primi di febbraio quando sono cadute un paio di nevicate; il tutto ha permesso la formazione di un’ottima riserva idrica che si è rivelata preziosa nell’estate. Il seguito di febbraio e marzo è stato...
Il Gattinara di Antoniolo è uno degli esempi più sopraffini di vinificazione in questo comune del nord del Piemonte. Qui il suolo è molto ricco di elementi minerali, che contraddistinguono questo vino (insieme alla sapidità) e lo distinguono dagli altri vini prodotti con il Nebbiolo.
"Sorì Montagrillo" Dolcetto...
Non disponibile
Il Sorì Montagrillo è un vigneto ben esposto al sole, situato a circa 300 metri di altitudine con esposizione Sud-Est. Questa etichetta è ottenuta da uve Dolcetto in purezza provenienti da vigne di circa 25 anni di età allevate con il metodo tradizionale a guyot, su terreni caratterizzati da suoli ricchi di marne biancastre calcaree. La cantina è...
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri