Posso aiutarti?

2019

Secondo vino della tenuta, il vigneto da cui deriva si estende per 90 ettari su creste di "graves" profonde. Le viti alla base di Lacoste-Borie sono più giovani di quelle del Premier Vin di Grand-Puy-Lacoste, ma sono coltivate con la stessa cura. L'annata 2019 è stata letteralmente un successo: l'inverno mite e secco ha permesso un germogliamento...
"EXTRA", ovvero"fuori del previsto, dell’ordinario". Nella continua ricerca dello spirito profondo del Sangiovese di Val delle Corti, in certe annate particolari e più significative, si è deciso di operare una piccola selezione di alcuni barili nei quali riposa la Riserva . Questo vino viene lasciato riposare un anno di più rispetto alla Riserva stessa...
Peter Hahn è un produttore iconico, alla guida di un micro-domaine di 4 ettari che produce appena 5.000 bottiglie all’anno. Lo stile è rigorosamente tradizionale, improntato alla riconversione all'agricoltura biologica dal 2007 e questo Vouvray è il vino principalmente prodotto. Ogni bottiglia è numerata individualmente.
Bourgogne Cote d'Or Pinot Noir AOC 2017 - Jean Fournier
Non disponibile
Il giovane vigneron Laurent è una delle figure di riferimento per il territorio di Marsannay: conduce dal 2001 l'azienda di famiglia, una delle più antiche realtà produttive dell'appellation dal XVII secolo. Le uve soggiacciono ad una doppia passata di cernita prima di una vinificazione dolce e "non interventista", i tempi di macerazione e di elévage sono...
Chianti Classico Riserva Docg 2017 - Val delle Corti
Non disponibile
“Un capolavoro. Difficile e forse inutile usare altri termini per la Riserva di Roberto Bianchi. Un vino che profuma di umori di cantina e in bocca è quanto di più fedele all'idea che abbiamo di Radda e del sangiovese del Chianti Classico in genere. Bocca di clamoroso sapore e lunghezza.” (Antonio Boco - Gambero Rosso) A Val delle Corti la Riserva viene...
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri