Posso aiutarti?

2019

E' un rosato, frutto del salasso di uve perfettamente mature e con bassissime rese, di Sangiovese e Montepulciano. Le uve, raccolte a mano in piccole cassettine, vengono diraspate e lasciate macerare per 2 giorni, vengono poi messe in vasche di acciaio, dove finisce la fermentazione e in seguito 6 mesi in bottiglia. Ne deriva un colore simile al corallo...
Sede di alcuni dei più straordinari Chardonnay del mondo (tra cui i famosi Montrachet, Chevalier-Montrachet e Bâtard-Montrachet), Puligny-Montrachet è il comprensorio geografico di 216 ettari dei Villages del vino bianco, delimitato da Meursault a Nord e da Chassagne-Montrachet al Sud. Secondo i libri di storia, il villaggio di Puligny prese il nome da...
L'etichetta di punta dell'Azienda è dedicata al papà di Maria Pia, un Montepulciano che già nella lavorazione in vigna è importante, con una resa di 35 ql/ha e un successivo salasso. Ne deriva un rosso scuro, impenetrabile. Malolattica in barrique, successivo affinamento di 24 mesi in barrique e un lunghissimo periodo (almeno 48 mesi) di bottiglia, per...
Ottenuto da uve Sangiovese in purezza, fermenta a contatto con le bucce per circa 15-20 giorni, svolge fermentazione malolattica in barriques dove affina per circa 12 mesi. Dotato di un brillante colore rubino intenso, "Lorano" porta a un livello più alto il concetto di bevibilità.
Trentodoc Brut Blanc de...
  • -10%
Non disponibile
I mosti utilizzati per produrre questo vino vengono fatti fermentare e affinare per qualche mese in acciaio, per poi effettuare, nella primavera successiva, la cuvée che andrà in bottiglia con i lieviti selezionati per la presa di spuma. Dopo 24-30 mesi avviene la sboccatura con il relativo dosaggio a 9 g/l. Ne deriva un vino versatile, con dei buoni...
Corton-Charlemagne Grand Cru Aoc 2016 - Maison Louis Latour
Non disponibile
Dopo le devastazioni dell'epidemia di fillossera alla fine del XIX secolo, la famiglia Latour prese la decisione allora insolita di strappare le viti morte Aligoté e Pinot Noir e sostituirle con Chardonnay. Questa decisione li porta a creare uno dei bianchi più celebri della Borgogna. Oggi la famiglia Latour possiede 11 ettari che li rendono il più grande...
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri