Posso aiutarti?

2020

Muller Thurgau IGP 2020 -...
  • -10%
13,50 € 15,00 €
Fresco e fragrante bianco dell’Oltrepò Pavese, il Müller Thurgau di Monsupello conquista con profumi di agrumi, mela verde ed erbe aromatiche. Armonico e sapido, è perfetto come aperitivo o in abbinamento a piatti leggeri di pesce, salumi delicati e pizze gourmet.
Il Lafon Rochet 2020 è frutto dell'assemblaggio del 61% di Cabernet Sauvignon, 33% di Merlot, 3% Cabernet Franc e 3% di Petit Verdot, che danno origine a un vino di razza con una bella dimensione e forniscono molta eleganza all'esperienza di degustazione. Qui il Lafon Rochet dà prova di una lunghezza notevole che sposa potenza ed un'eleganza eccezionale...
Jean-Claude Rateau è indiscutibilmente il padrino e il guru della viticultura biodinamica in Borgogna. Fin dal 1979, anno in cui crea la sua azienda vinicola partendo da alcuni vigneti di famiglia, la filosofia produttiva è improntata al rigoroso rispetto dell'ambiente. Oggi la tenuta consta di 10 ettari coltivati, piantati in 12 terroir diversi e...
Le uve Nebbiolo dell’Inferno, piccola sottozona tra le più blasonate ed impervie situata tra i comuni di Poggiridenti e Tresivio, danno un vino di carattere, adatto ad un lungo invecchiamento, che sorprende per pulizia e vivacità. «Nomen est omen»: specchio del territorio di appartenenza, dischiudendo le sue segrete porte aromatiche l’Inferno pare...
L’etichetta per questa speciale Riserva è stata realizzata da Ugo Nespolo, uno dei più importanti esponenti italiani della Pop Art. Durante un mostra a lui dedicata che si tenne all’Art Park La Court, Nespolo rimase affascinato da questi luoghi. 3 Bicchieri Gambero Rosso
Cerequio è uno dei grandi cru storici del Barolo. Il Barolo Cerequio è unico per la sua balsamicità ed eleganza, per i suoi tannini dolci e per la sua frutta sublime anche in piena maturità. Raggiunge l'apice solo dopo i 6 anni e splendido per almeno altri 20. Fermentazione in tini di rovere da 55 hl, 15 giorni a contatto con le bucce con il sistema di...
Un’etichetta mito, che cattura l’occhio di tutti gli appassionati e dei collezionisti sparsi in giro per il mondo: quando si parla di Cannubi le presentazioni sono quasi inutili. Si tratta del più antico cru classificato in Italia e del terroir migliore per la produzione di Barolo D.O.C.G. Il Barolo "Cannubi" di questo millesimo si presenta di notevole...
Un Brunello di Montalcino prodotto con i metodi tradizionali: stabilizzato naturalmente, all'imbottigliamento non viene filtrato. Asciutto, morbido, accompagna elegantemente primi piatti, carni grigliate, selvaggina e formaggi.
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri