Posso aiutarti?

2020

Il nome di Fabien Coche è da sempre indelebilmente legato a Meursault. Questo vino proviene da uve raccolte rigorosamente a mano in un'area di un ettaro suddiviso in 5 lotti nel comune di Meursault. Un grande classico, sicurezza assoluta!
Questo Chardonnay base rappresenta a ragion veduta un vero e proprio tesoro in termini di rapporto qualità-prezzo. Diversamente dalla maggior parte dei bianchi di Borgogna, prodotti da uve provenienti da aree più marginali e periferiche della Regione, questo vino proviene da sette appezzamenti di terreno siti proprio all'interno di Mersault. Il pedigree è...
Proveniente da quattro diverse parcelle vitate, vecchie tra 30 e 60 anni, situate a Meursault e Pommard, questo vino è diraspato al 100% senza pigeage (immersione del tappo) o rimontaggi utilizzati nella vinificazione. Invecchiato in botti di grandi dimensioni da 300 litri e imbottigliato prima della vendemmia in agosto, il vino che ne risulta è vivace,...
Situato nel Nord del Médoc, Château Potensac appartiene alla stessa famiglia da molte generazioni. Questa proprietà è sempre stata tramandata in linea femminile, ma oggi tocca a Jean-Hubert Delon, nipote di Georgette Liquard, guidare questa tenuta, da sempre considerata un vero emblema dei vini di questa zona. 88-90 pt. Robert Parker 93-94 pt. James...
Jean-Claude Rateau è indiscutibilmente il padrino e il guru della viticultura biodinamica in Borgogna. Fin dal 1979, anno in cui crea la sua azienda vinicola partendo da alcuni vigneti di famiglia, la filosofia produttiva è improntata al rigoroso rispetto dell'ambiente. Oggi la tenuta consta di 10 ettari coltivati, piantati in 12 terroir diversi e...
Le uve Nebbiolo dell’Inferno, piccola sottozona tra le più blasonate ed impervie situata tra i comuni di Poggiridenti e Tresivio, danno un vino di carattere, adatto ad un lungo invecchiamento, che sorprende per pulizia e vivacità. «Nomen est omen»: specchio del territorio di appartenenza, dischiudendo le sue segrete porte aromatiche l’Inferno pare...
Haut Médoc AOC 2020 -...
Non disponibile
Inserita nei “Cinquièmes Crus” della Classificazione Ufficiale del 1855, Château Cantemerle ha una lunga storia nell'Haut-Médoc, con documenti che provano la produzione di vino sin dal XIV secolo. Oggi la tenuta può contare su complessivi 190 ettari di terreno, di cui 90 a vite, con impianti che hanno un’età media di 30 anni.  Favoloso rappresentante del...
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri